Giovanni Basolu nuovo Segretario generale del Comune di Oristano
Prende il posto lasciato libero da Luigi Mele andato in pensione
Data:
03 maggio 2021
Giovanni Basolu è il nuovo Segretario generale del Comune di Oristano. Prende il posto lasciato libero da Luigi Mele che, dopo 8 anni trascorsi al Comune di Oristano e a conclusione di una lunga carriera nella Pubblica amministrazione, è andato in pensione.
Il Sindaco Andrea Lutzu, questa mattina, ha dato il benvenuto al Dottor Basolu, presentandolo alla Giunta e ai dirigenti comunale e affrontando con lui le questioni più urgenti.
“Il Dottor Mele lascia la Segreteria generale del Comune dopo 8 anni durante i quali ha ricoperto l’incarico con competenza e professionalità – osserva il Sindaco Lutzu -. Sono doti che ho avuto modo di apprezzare nel corso degli anni. Oggi prende servizio il nuovo Segretario generale, Giovanni Basolu, che vanta una lunga esperienza in numerosi enti e a cui auguro un buon lavoro in questa sua nuova avventura professionale”.
Giovanni Mario Basolu è nato a Ottana nel 1956. È laureato in Giurisprudenza ed è Segretario comunale dal 1984. Assume l’incarico al Comune di Oristano dopo che negli ultimi 2 anni ha ricoperto lo stesso incarico alla Provincia di Nuoro. In passato ha prestato servizio nei comuni di Teti, Gergei, Nurri, Mandas, Seulo e Gadoni, Siniscola, Quartucciu, Sestu, Iglesias e Cagliari.
La legge assegna al segretario il compito di collaborare ed offrire assistenza giuridica ed amministrativa agli organi dell’ente, garantendo la conformità alle leggi, allo statuto e ai regolamenti. Sovrintende alle funzioni dei dirigenti per quanto riguarda la congruenza dell’azione amministrativa alle normative vigenti.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:35
Contenuti correlati
Novità
- Oristano celebra l’80° anniversario della Liberazione tra memoria, impegno civile e partecipazione
- Reggia e Museo Giudicale fondamentali per la valorizzazione della storia di Oristano
- A Oristano nasce l’Ecomuseo della ceramica
- 25 aprile - Festa della Liberazione dal nazifascismo del 25 aprile 2025
- Nuraxinieddu festeggia i 100 anni di Francesca Perdighe
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette