Giorno della memoria - L'omaggio della città alle vittime dell'olocausto

Il Sindaco di Oristano Guido Tendas questa mattina ha reso omaggio alle vittime della Shoah deponendo un mazzo di fiori davanti all’albero della memoria in piazza Eleonora d’Arborea

Data:
27 gennaio 2016

Il Sindaco di Oristano Guido Tendas questa mattina ha reso omaggio alle vittime della Shoah deponendo un mazzo di fiori davanti all’albero della memoria piantato in piazza Eleonora d’Arborea 3 anni fa.

"Oggi, anche a Oristano, sono in programma numerose iniziative con le scuole che stanno offrendo un grande contributo per mantenere vivo il ricordo delle vittime dell'Olocausto e delle leggi razziali e di coloro che a rischio della propria vita hanno protetto i perseguitati ebrei, i deportati militari ed i politici italiani nella Germania nazista – osserva il Sindaco Tendas -. Anche il Comune vuole ricordare quella tragedia con una cerimonia quale monito affinchè quegli avvenimenti non si ripetano mai più".

"Nel 2013 - aggiunge Tendas - il Comune mise a dimora in piazza Eleonora un ulivo secolare proprio per rendere costantemente visibile l'impegno della città a ricordare le vittime dell’olocausto"

Giorno della memoria - L'omaggio della città alle vittime dell'olocausto
Giorno della memoria - L'omaggio della città alle vittime dell'olocausto  

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

23/03/2022, 09:33