Giornata del Fiocco bianco - Un targa con una citazione di Shakespeare contro la violenza sulle donne
Mercoledì 25 novembre, alle 17, a Oristano la Giornata Internazionale del Fiocco Bianco si celebra scoprendo una targa all’ingresso dell’Hospitalis Sancti Antoni
Data:
24 novembre 2015
Un omaggio a tutte le donne nel giorno in cui si celebra la lotta alla violenza contro le donne. Una targa speciale con una frase di William Shakespeare che condanna ogni violenza contro le donne.
È l’iniziativa della Commissione per le Equità tra i Generi e le Pari Opportunità del Comune di Oristano che domani, mercoledì 25 novembre, alle 17, celebra la Giornata Internazionale del Fiocco Bianco scoprendo una targa all’ingresso dell’Hospitalis Sancti Antoni.
“Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato, per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. (William Shakespeare)”.
Questo il testo con cui il poeta e drammaturgo inglese ha esaltato le donne e che oggi la Commissione per le Equità tra i Generi e le Pari Opportunità vuole portare come esempio costantemente visibile in uno dei luoghi della cultura più importanti della città dedicandolo a tutte le donne in difesa della loro integrità morale, fisica, psicologica e intellettuale: “Un luogo della cultura fortemente frequentato dai giovani con i quali soprattutto quest’anno abbiamo voluto dialogare e confrontarci su un tema di questa rilevanza” osserva il Presidente della Commissione Daniela Nurra.
Saranno la Presidente della Commissione Daniela Nurra, il Sindaco Guido Tendas e gli Assessori alle Politiche sociali e ai Lavori Pubblici Maria Obinu ed Efisio Sanna a scoprire la targa.
In città la Giornata del Fiocco Bianco sarà celebrata in due momenti differenti. Oltre alla cerimonia all’Hospitalis Sancti Antoni, in piazza Eleonora, dalle prime ore del pomeriggio, alcuni giovani artisti di street art che frequentano il Centro Giovani di Sa Rodia fisseranno con il loro linguaggio grafico un "fermo immagine" sulla lotta contro la violenza femminile. Un pannello tessile su cui i ragazzi realizzeranno disegni e scritte capaci di esaltare sentimenti di rispetto della donna e lotta alla violenza.
Tutta la lavorazione grafica sarà eseguita "on air" in piazza Eleonora, pubblicamente e senza filtri. Il graffito sarà terminato intorno alle 19.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:33
Contenuti correlati
Novità
- Inclusione sociale - Dal Comune mezzi e attrezzature per gli atleti con disabilità
- Sardegna e Senegal alleati in un progetto per lo sviluppo della mitilicoltura
- Consulta del Terzo settore - Entro il 17 dicembre i suggerimenti delle associazioni
- ConnEtica - La terza edizione dedicata alle transizioni ambientale e digitale
- Orti urbani - Assegnati i lotti a famiglie, anziani e associazioni
Documenti e dati
- Regolamento centro sociale anziani
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura