Eolico - Vertice in Prefettura sui movimenti di protesta al Porto Industriale di Oristano
Il Prefetto ha presieduto il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
Data:
16 luglio 2024
Il Prefetto, Salvatore Angieri, alla presenza dei vertici delle Forze dell’Ordine, della Capitaneria di Porto, dei Sindaci di Oristano e Santa Giusta, dell’Autorità Portuale del Mare di Sardegna, dell’ANAS e del Consorzio Industriale di Oristano, ha presieduto una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica relativa alle manifestazioni di protesta contro le pale eoliche che si sono tenute nei giorni scorsi al Porto Industriale.
“La situazione – spiega il Prefetto Angieri a margine dell’incontro - è sotto controllo e attentamente monitorata. Si tratta di manufatti destinati alla manutenzione straordinaria di installazioni autorizzate da tempo e che hanno superato positivamente ogni procedura amministrativa, inclusa la Valutazione di Impatto Ambientale della Regione. Invito quindi tutte le parti in gioco a mantenere i toni di una protesta civile, nel pieno rispetto sia del diritto alla libertà di espressione che dei diritti altrui, tra cui la libertà d’iniziativa economica”.
Ultimo aggiornamento
16/07/2024, 09:02
Contenuti correlati
Novità
- Nuraxinieddu festeggia i 100 anni di Francesca Perdighe
- Annullato in autotutela il bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza
- Al via una nuova edizione di "Case fiorite"
- Viabilità - Prima presentazione per il Piano del traffico e per il Piano della mobilità sostenibile
- Dal Comune 40 mila euro per la compartecipazione all’organizzazione di feste patronali ed eventi identitari
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Entro il 31 luglio le domande di iscrizione negli albi dei Giudici popolari di Corte d'assise e di Corte d'assise d'appello