Emilio Naitza nuovo Assessore allo Sport e Turismo
Emilio Naitza è il nuovo Assessore Sport, attività e impiantistica sportiva, turismo e artigianato, tempo libero e politiche giovanili del Comune di Oristano. Prende il posto di Peppino Marras
Data:
26 marzo 2014
Emilio Naitza è il nuovo Assessore Sport, attività e impiantistica sportiva, turismo e artigianato, tempo libero e politiche giovanili del Comune di Oristano.
Prende il posto di Peppino Marras che ieri ha rassegnato le dimissioni dall’incarico.
Il decreto di nomina è stato firmato questa mattina dal Sindaco Guido Tendas.
Naitza è nato a Oristano nel 1961, è stato consigliere comunale indipendente eletto nella lista dei Progressisti dal 1994 al 1998 e dal 2012 capogruppo in Consiglio comunale della lista civica Noior.
Il Sindaco Tendas ha ringraziato Peppino Marras per il lavoro svolto e rivolto al nuovo Assessore Naitza gli auguri per il nuovo incarico.
Con l’accettazione dell’incarico assessoriale Naitza decade da consigliere comunale. In Consiglio comunale gli subentra la prima dei non eletti nella lista di Noior Marina Rita Lucia Serra.
allegati
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:33
Contenuti correlati
Novità
- Oristano celebra l’80° anniversario della Liberazione tra memoria, impegno civile e partecipazione
- Reggia e Museo Giudicale fondamentali per la valorizzazione della storia di Oristano
- A Oristano nasce l’Ecomuseo della ceramica
- 25 aprile - Festa della Liberazione dal nazifascismo del 25 aprile 2025
- Nuraxinieddu festeggia i 100 anni di Francesca Perdighe
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette