Elezioni comunali - Si vota il 27 e 28 Maggio
Per le amministrative, a Oristano e in Sardegna, come nel resto d'Italia, si voterà domenica 27 e lunedi' 28 Maggio. La Giunta regionale, su proposta dell'Assessore degli Enti Locali, Gian Valerio
Data:
20 marzo 2007
Per le amministrative, a Oristano e in Sardegna, come nel resto d'Italia, si voterà domenica 27 e lunedi' 28 Maggio.
La Giunta regionale, su proposta dell'Assessore degli Enti Locali, Gian Valerio Sanna, ha deciso di far coincidere le elezioni comunali nell'isola con le date scelte a livello nazionale.
Gli eventuali ballottaggi, per l'elezione diretta dei sindaci, si svolgeranno domenica 10 e lunedì 11 Giugno.
Tre i comuni con oltre 15.000 abitanti potenzialmente interessati al secondo turno: Selargius, Oristano, Alghero e Olbia.
I procedimenti elettorali e la successiva convocazione dei comizi spetteranno ai quattro prefetti. Si votera' in 66 centri per il rinnovo dei consigli comunali. Tredici sono in provincia di Cagliari: Castiadas, Domus De Maria e Nurallao che sono commissariati, Nuragus, Pimentel, San Sperate, Selargius, Serri, Siliqua, Siurgus Donigala, Vallermosa, Villaputzu e Villasor. Quattro i comuni in cui si votera' nella provincia di Carbonia - Iglesias: Portoscuso e Sant'Antioco, che sono commissariati, Carloforte e Nuxis. Due i centri del Medio campidano. Samassi e Serramanna. Quindici sono in provincia di Oristano: Bidoni', Magomadas, Siamanna, Tinnura e Uras che sono commissariati, Ardauli, Baratili San Pietro, Bauladu, Milis, Mogorella, Morgongiori, Sagama, Terralba e Tresnuraghes. La provincia di Nuoro conta Bitti, Bolotana, Lodine, Lula, Oniferi, Orune e Teti, mentre l'Ogliastra annovera Barisardo e Lanusei che sono commissariati, Girasole, Osini e Perdasdefogu. Quindici i centri della provincia di Sassari: Torralba che e' commissariato, Alghero, Bono, Bulzi, Chiaramonti, Erula, Florinas, Illorai, Ozieri, Padria, Santa Maria Coghinas, Semestene, Stintino, Tissi e Torralba. Nella provincia di Olbia - Tempio sono cinque: Badesi e Loiri Porto San Paolo che sono commissariati, Calangianus, Olbia e Palau.
La Giunta regionale, su proposta dell'Assessore degli Enti Locali, Gian Valerio Sanna, ha deciso di far coincidere le elezioni comunali nell'isola con le date scelte a livello nazionale.
Gli eventuali ballottaggi, per l'elezione diretta dei sindaci, si svolgeranno domenica 10 e lunedì 11 Giugno.
Tre i comuni con oltre 15.000 abitanti potenzialmente interessati al secondo turno: Selargius, Oristano, Alghero e Olbia.
I procedimenti elettorali e la successiva convocazione dei comizi spetteranno ai quattro prefetti. Si votera' in 66 centri per il rinnovo dei consigli comunali. Tredici sono in provincia di Cagliari: Castiadas, Domus De Maria e Nurallao che sono commissariati, Nuragus, Pimentel, San Sperate, Selargius, Serri, Siliqua, Siurgus Donigala, Vallermosa, Villaputzu e Villasor. Quattro i comuni in cui si votera' nella provincia di Carbonia - Iglesias: Portoscuso e Sant'Antioco, che sono commissariati, Carloforte e Nuxis. Due i centri del Medio campidano. Samassi e Serramanna. Quindici sono in provincia di Oristano: Bidoni', Magomadas, Siamanna, Tinnura e Uras che sono commissariati, Ardauli, Baratili San Pietro, Bauladu, Milis, Mogorella, Morgongiori, Sagama, Terralba e Tresnuraghes. La provincia di Nuoro conta Bitti, Bolotana, Lodine, Lula, Oniferi, Orune e Teti, mentre l'Ogliastra annovera Barisardo e Lanusei che sono commissariati, Girasole, Osini e Perdasdefogu. Quindici i centri della provincia di Sassari: Torralba che e' commissariato, Alghero, Bono, Bulzi, Chiaramonti, Erula, Florinas, Illorai, Ozieri, Padria, Santa Maria Coghinas, Semestene, Stintino, Tissi e Torralba. Nella provincia di Olbia - Tempio sono cinque: Badesi e Loiri Porto San Paolo che sono commissariati, Calangianus, Olbia e Palau.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Documenti e dati
- Scrutatori - Fino al 30 novembre le domande per l'iscrizione all'albo comunale
- Iscrizione all'albo comunale dei presidenti di seggio
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali