Economia - A Oristano il Comitato territoriale di Unicredit

Si è svolta oggi la seconda riunione del Comitato Territoriale UniCredit Sardegna insediatosi lo scorso settembre e presieduto da Paolo Savona, Presidente UniCredit Banca di Roma. La suggestiva

Data:
10 dicembre 2008

Si è svolta oggi la seconda riunione del Comitato Territoriale UniCredit Sardegna insediatosi lo scorso settembre e presieduto da Paolo Savona, Presidente UniCredit Banca di Roma.

La suggestiva cornice della Sala della Giunta di Palazzo Campus Colonna, sede del Comune di Oristano, ha fatto da sfondo all’incontro dei componenti del Comitato, organismo consultivo formato da personalità dell’imprenditoria, dell’associazionismo, della libera professione e delle autonomie funzionali, attraverso il quale il Gruppo intende potenziare e ampliare il proprio radicamento territoriale, raccogliendo stimoli, suggerimenti e indirizzi.

“La riunione del Comitato territoriale Unicredit a Oristano è una straordinaria occasione a disposizione del nostro territorio – sottolinea il sindaco - È un momento di riflessione e di analisi sulla realtà economica locale, utile per elaborare soluzioni e strategie capaci di aggredire i problemi del territorio. Il Comune di Oristano, insieme ad altri nove comuni dell’area vasta, un anno fa si è dotata del Piano Strategico i cui contenuti saranno sottoposti all’attenzione del Comitato per una condivisione delle azioni da intraprendere per il rilancio del sistema socio-economico locale”.

L’incontro è stato occasione per decidere gli ambiti di intervento del Comitato a favore del territorio e per dare l’avvio alla costituzione di gruppi di lavoro dedicati con il compito di delineare le linee guida dei singoli progetti.

“Con la giornata di oggi – dichiara Paolo Savona – diamo l’avvio ufficiale ai lavori del Comitato sardo. E’ stato un incontro proficuo. Tutti i comitatisti, principali rappresentanti del tessuto socio-economico dell’Isola, hanno oggi dato il proprio contributo per innescare processi di sviluppo. I progetti che svilupperemo, infatti, avranno l’obiettivo primario di contribuire a rafforzare le condizioni finanziarie per lo sviluppo della Sardegna”.

Di seguito i componenti del Comitato:

Savona Paolo - Presidente Presidente UniCredit Banca di Roma
Atzori Ettore Presidente Ordine degli Avvocati di Cagliari
Carboni Piccinnu Loretta Dottore Commercialista in Sassari
Coghe Quirino Amministratore Delegato Sarda Affumicati Srl - Cagliari
Contini Paolo Presidente Azienda Vinicola Attilio Contini - Cabras - Oristano
Crisponi Luigi Direttore Resort "Su Gologone" - Oliena (NU)
Fois Vanna Editore, Ilisso Edizioni Srl - Nuoro
Ibba Giangiacomo Presidente CRAI Sardegna - Oristano
Mambrini Romano Presidente Remosa Spa – Cagliari
Mannu Giuliano Segretario Generale Camera di Commercio Sassari
Mistretta Pasquale Rettore Università degli Studi - Cagliari
Moro Beniamino Direttore Dipartimento Economia, Università degli Studi - Cagliari
Sechi Gavino CofiSarda Srl – Società di Consulenza Finanziaria - Cagliari
Siotto Priamo Presidente Ordine degli Avvocati di Nuoro


Attivi dal 2003, i Comitati Territoriali sono uno strumento fondamentale di lettura di quanto avviene nelle comunità territoriali per coglierne le dinamiche di trasformazione attraverso la viva voce, la sensibilità e la cultura dei diversi attori locali e costituiscono un ambito privilegiato per la
comprensione dei fenomeni socio-economici di rilevante interesse per la stessa comunità di riferimento.

Scopo dei Comitati è ricercare nuove opportunità per approfondire e migliorare i rapporti tra banca e realtà imprenditoriali. Avere la capacità di trovare "buone idee" attraverso la discussione e l'elaborazione di progetti concreti in grado di rilanciare i processi produttivi e la crescita, coniugando fortemente coesione sociale e competitività e trarre così forza dalla comunità e dal territorio nella sua interezza. Favorire l'interconnessione tra le reti e il tessuto economico produttivo, in un'ottica di superamento delle logiche meramente localiste.


Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

23/03/2022, 09:32