Due ambulanze a biocontenimento negli ospedali di Oristano, Ghilarza e Bosa
Significativo passo in avanti per la sicurezza di pazienti e operatori sanitari
Data:
19 novembre 2020
Sono state consegnate ieri alla Assl di Oristano le due nuove ambulanze di biocontenimento a pressione negativa per il trasporto di pazienti Covid positivi.
I mezzi saranno destinati agli ospedali San Martino di Oristano, Delogu Ghilarza e Mastino di Bosa e serviranno a trasferire i pazienti dai diversi ospedali in condizioni di massima sicurezza per l’equipaggio.
Il sistema di biocontenimento presente nell’abitacolo dell’ambulanza è caratterizzato da ricambi d’aria ad alta frequenza irrorati costantemente da flussi d’aria sanificati dai filtri UV. Grazie alla depressurizzazione del vano sanitario, i flussi d’aria filtrati fuoriescono all’esterno evitando alte concentrazioni di cariche virali all’interno del mezzo.
Il livello di sicurezza degli operatori è accresciuto dalla pressione negativa che permette il passaggio dell’aria dal vano guida verso il vano sanitario, ma mai in senso contrario, così da evitare una possibile contaminazione del personale a bordo del veicolo.
A garantire il controllo costante dei parametri di salubrità della cellula mobile è poi un sistema di comando completamente digitalizzato: ciò consente di monitorare in tempo reale i dati provenienti dal vano sanitario dell’ambulanza riguardanti, tra gli altri, il volume d’aria trattata, il numero di ricambi d’aria, la pressione a bordo.
"L’acquisizione delle due ambulanze di biocontenimento a pressione negativa ci permette di compiere un significativo passo in avanti per la sicurezza di pazienti e operatori sanitari – spiega la direttrice della Assl di Oristano Maria Valentina Marras – e ciò è tanto più importante in un momento come questo, in cui ci troviamo a fronteggiare l’emergenza Covid".
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:35
Contenuti correlati
Novità
- Costituito il Centro Coordinamento Soccorso per le emergenze
- Piano emergenza Medea - Entro il 5 ottobre osservazioni e suggerimenti
- Allo Smart di Torangius un centro di raccolta farmaci per l'Ucraina
- Covid - 1807 casi in Sardegna, 42 a Oristano con 28 guarigioni
- Covid - 1696 casi in Sardegna, 39 a Oristano con 22 guarigioni
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette