Domenica 22 Agosto la discesa ecologica del fiume Tirso

Tutto è pronto per la 32^ edizione della Discesa Ecologica del Fiume Tirso. Il tradizionale appuntamento sportivo si svolgerà domenica 22 Agosto sul tratto di fiume che va dal ponte

Data:
20 agosto 2010

Tutto è pronto per la 32^ edizione della Discesa Ecologica del Fiume Tirso.

Il tradizionale appuntamento sportivo si svolgerà domenica 22 Agosto sul tratto di fiume che va dal ponte grande dell’ingresso nord di Oristano e si conclude alla foce del fiume.
Dopo l'edizione record dello scorso anno con oltre 200 presenze in canoa e oltre 300 partecipanti, per questa edizione il Circolo Nautico Oristano può contare sul patrocinio dell'Assessorato allo Sport e Turismo del Comune di Oristano.

"E' una manifestazione di grande importanza sportiva, turistica e ambientale e la Giunta Nonnis l'ha sostenuta concedendo il patrocinio - spiega l'Assessore allo Sport e Turismo Marzio Schintu -. Proprio l'abbinamento tra sport e ambiente può risultare strategico per i progetti turistici del nostro territorio".

La Discesa Ecologica del Fiume Tirso è la manifestazione canoistica più antica della Sardegna con 31 edizioni, la prima delle quali risale al 30 settembre 1979.

Come ogni anno comunque l'obbiettivo primario della manifestazione è quello di far godere ai partecipanti uno splendido scenario fluviale per ricordare a tutti le potenzialità e le risorse economiche, ambientali e culturali del nostro caro e trascurato fiume.

I premi offerti da molte ditte dell'oristanese e non solo saranno sorteggiati tra tutti i partecipanti alla manifestazione. In palio premi per quasi tutti i partecipanti e alcuni anche di valore come una canoa da mare, un computer portatile, una stampante multifunzione fax e fotocopiatrice, un cardiofrequenzimentro, un buono viaggio offerto da una agenzia di viaggi e tanti altri comprese le ambite confezioni premio con le spacialità alimentari della Sardegna.

Il programma
Ore 8.30 Incontro di tutti i partecipanti sotto il Ponte Grande;
Accreditamento dei partecipanti alla manifestazione con consegna dei gadget ai turisti e gli amatori.
Accreditamento delle società sportive partecipanti alla gara di fondo;
Iscrizione e accreditamento dei partecipanti alla discesa aperta a tutti, turisti ed amatori intendono condividere questo momento di aggregazione con tutti tipi di imbarcazione a remi o pagaia. La quota di iscrizione è di 15 euro;
Coloro che non sono in possesso di una canoa possono prenotare, nei limiti delle disponibilità del Circolo Nautico, una canoa del Circolo Nautico aggiungendo alla quota di iscrizione una quota di 10 euro.
Ore 9.30 partenza della 32^ Discesa ecologica del Fiume Tirso: il percorso si snoda per circa 9 km nell’ultimo tratto del Tirso sino alla foce che sbocca nel golfo di Oristano.
Ore 10.00: partenza con cadenza di 2 minuti dei partecipanti alla gara
ufficiale di fondo.
Ore 10.30 Accredito alla foce del Tirso delle società di canoa che partecipano al Canoa Giovani Regionale.
Ore 11.00 Partenza del Canoa Giovani su un percorso a circuito di 2000 mt. organizzato nella foce del Tirso.
Ore 11.30 Manifestazione Canoa Polo
Ore 12.00 Termine della manifestazione con consegna dei premi ai vincitori delle gare regionali e sorteggio dei premi per tutti gli iscritti alla manifestazione.

Regolamento
La manifestazione si svolgerà in tre blocchi:
1) manifestazione per turisti e amatori;
2) gara regionale di canoa kayak fondo;
3) 5° canoa giovani.
4) Canoa Polo
Le gare di fondo e il canoa giovani si svolgeranno secondo le regole della Federazione Italiana Canoa Kayak così come previsto nel bando di gara.

Possono partecipare alla manifestazione tutti i turisti e gli amatori che intenderanno conoscere o ripercorrere il suggestivo scenario del fiume Tirso.
Al fine di usufruire dei premi e dei vantaggi legati alla manifestazione turistica amatoriale, possono iscriversi alla manifestazione, pagando la quota di 15 euro, aggiuntiva alla quota di iscrizione alla gara ufficiale, anche gli atleti che partecipano alla gara regionale di fondo e al 5° Canoa Giovani.

A tutti gli iscritti alla manifestazione e solo a questi, sarà offerto un rinfresco a base di angurie e meloni del nostro territorio oltre a bevande fresche.
 

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

23/03/2022, 09:32