Cultura - Il 25 Marzo una conferenza sulle identità locali

Una conferenza sull’identità locale con un itinerario sulle Ville medievali della campagna intorno ad Aristanis. L’appuntamento à per giovedì 25 Marzo, alle 16, all’Hospitalis Sancti

Data:
23 marzo 2010

Una conferenza sull’identità locale con un itinerario sulle Ville medievali della campagna intorno ad Aristanis.
L’appuntamento à per giovedì 25 Marzo, alle 16, all’Hospitalis Sancti Antoni.

Dopo i primi nove appuntamenti, che si sono svolti a Cagliari, il ciclo di conferenze Le identità locali – città e paesi si raccontano prosegue nel mese di marzo con gi incontri di Carbonia, Sassari, Alghero, Oristano e Settimo San Pietro.

L’iniziativa, voluta dal Comitato scientifico regionale di Monumenti Aperti e che a Oristano gode della collaborazione dell’Assessorato comunale alla Cultura, consiste in un ciclo di seminari che di fatto costituisce la prosecuzione e l’ampliamento dell’analoga e precedente rassegna “La storia si racconta, spunti sulle identità di Cagliari” che si è svolta per tre anni consecutivi dal 2007 al 2009.

“Il ciclo di seminari – spiega l’Assessore alla Cultura Luca Faedda - ha l'obiettivo di fornire ai docenti che prendono parte a Monumenti Aperti, così come agli appassionati di storia, una serie di informazioni esaustive e aggiornate da un punto di vista scientifico e metodologico, proposte in termini divulgativi, contenuti e approcci conoscitivi sull’arte, la storia e il paesaggio della Sardegna attraverso i secoli”.
L’appuntamento di Oristano è fissato per giovedì 25 marzo nella sala conferenze dell’Hpsitalis Sancti Antoni. Alle 16 Raimondo Zucca (Facoltà di Lettere e Filosofia, Università degli Studi di Sassari) parlerà della Formazione urbana di Aristanis. Proseguirà alle ore 17 Salvatore Sebis con un itinerario tra Le ville medievali della campagna attorno ad Aristanis. Nel corso dei due incontri le tematiche trattate verteranno sulla formazione urbanistica di Aristanis che si compie in età giudicale a partire da una nuova struttura bizantina denominata Aristianis.
Per informazioni si può contattare la Segreteria organizzativa di Monumenti Aperti info@monumentiaperti.com, Centro Comunale d'Arte e Cultura Il Ghetto, via Santa Croce 18, Cagliari tel. 070 6402115

 

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

23/03/2022, 09:32