Contributi agli inquilini morosi incolpevoli
Possono accedere i residenti a Oristano, titolari di contratti di locazione di case che si trovino nella condizione di morosità per cause non imputabili alla propria volontà
Data:
11 febbraio 2021
Il Comune di Oristano ha pubblicato il bando per l’assegnazione dei contributi per morosità incolpevole.
Sono destinatari dei contributi i residenti nel Comune di Oristano, titolari di contratti di locazione di unità immobiliare ad uso abitativo che si trovino nella condizione di morosità per cause non imputabili alla propria volontà (morosità incolpevole).
Per morosità incolpevole si intende la situazione di sopravvenuta impossibilità a provvedere al pagamento del canone di locazione conseguentemente alla perdita o consistente riduzione di almeno il 30% della capacità reddituale del nucleo familiare o del reddito complessivo.
La situazione di sopravvenuta impossibilità indica una condizione di morosità incolpevole nuova, che identifica una nuova condizione economica dell’inquilino, e deve essere dovuta ad una delle seguenti cause: perdita del lavoro per licenziamento; accordi aziendali o sindacali con consistente riduzione dell’orario di lavoro; cassa integrazione ordinaria o straordinaria che limiti notevolmente la capacità reddituale; mancato rinnovo dei contratti a termine o di lavoro atipici; cessazioni o consistente riduzione di attività libero-professionali o di imprese registrate, derivanti da cause di forza maggiore o da perdita di avviamento in misura consistente; malattia grave, infortunio o decesso di un componente del nucleo familiare che abbia comportato o la consistente riduzione del reddito complessivo del nucleo familiare o la necessità dell’impiego di parte notevole del reddito per fronteggiare rilevanti spese mediche e assistenziali.
Nella concessione dei contributi costituisce criterio preferenziale la presenza all’interno del nucleo familiare di almeno un componente che sia ultrasettantenne, minore, con invalidità accertata per almeno il 74% oppure in carico ai servizi sociali o alle competenti aziende sanitarie locali per l’attuazione di un progetto assistenziale individuale.
L’importo massimo di contributo concedibile non può superare l’importo di 12.000 euro.
Al fine di assicurare che i contributi erogati agli inquilini morosi incolpevoli perseguano le finalità stabilite dalla normativa di riferimento i contributi verranno versati direttamente al locatore. A tal fine, al momento della presentazione della domanda, deve sussistere un accordo tra il locatore e il locatario.
Le domande, compilate sull’apposito modulo disponibile presso l’U.R.P., l’Informacittà e sul sito internet www.comune.oristano.it, dovranno essere presentate a mano all’Ufficio Protocollo, con raccomandata A.R. indirizzata al Protocollo Generale del Comune di Oristano, Piazza Eleonora Palazzo Campus-Colonna o per Posta Elettronica Certificata alla mail istituzionale@pec.comune.oristano.it.
Allegati
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:35
Contenuti correlati
Novità
- Inaugurate le casette di via Brianza, rifugio per senzatetto
- Martedì 15 marzo la consegna degli alloggi di viale Indipendenza
- Fino al 10 dicembre le domande per i contributi di sostegno del canone di locazione 2021
- In pagamento i contributi per il canone di locazione per il periodo maggio-dicembre 2020
- Qualità dell'abitare - Finanziato il progetto da 15 milioni di euro per le frazioni
Documenti e dati
- Richiesta attestazione esistenza barriere architettoniche
- Compensazione per la fornitura di energia elettrica per disagio economico
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali