Consiglio comunale - Via libera al concordato per la Sogeaor

Il Consiglio comunale di Oristano ha approvato all’unanimità l’adesione al concordato preventivo della Sogeaor e contestualmente attivato le procedure per l’acquisizione delle manifestazioni

Data:
31 ottobre 2012

Il Consiglio comunale di Oristano ha approvato all’unanimità l’adesione al concordato preventivo della Sogeaor e contestualmente attivato le procedure per l’acquisizione delle manifestazioni di intetresse per la cessione delle proprie quote.

Il voto, in aula, è arrivato ieri a tarda notte e, dando attuazione alla decisione dell’assemblea dei soci dello scorso mese di Maggio, autorizza i liquidatori a presentare una proposta di concordato preventivo per un ammontare complessivo di un milione 676 mila Euro e impegna il Comune con una quota di 200 mila 713 Euro, 14 mila 364 dei quali per la costituzione del capitale sociale.

“Stiamo dando l’ultima possibilità all’aeroporto” ha spiegato l’Assessore alla Programmazione Giuseppina Uda che ha rivolto una forte accusa agli amministratori della Sogeaor “responsabili del fallimento politico di una gestione che ha prodotto un rilevante posizione debitoria. Oggi si mette una pietra sopra questo fallimento, ma è evidente che ci sono precise responsabilità politiche”.

Durante il dibattito è stato più volte sottolineato il senso di responsabilità alla base del nuovo impegno finanziario del Comune nei confronti della società di gestione dell’aeroporto. Responsabilità nei confronti dei creditori e in primo luogo dei dipendenti e responsabilità nei confronti di un progetto che nel corso degli anni è costato alla comunità oltre 20 milioni di Euro. Non aderire al concordato spalancherebbe le porte alla perdita delle concessioni e al fallimento impedendo la privatizzazione della società che a questo punto risulta indispensabile per consentire la ripresa dell’attività della struttura aeroportuale.
 

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

23/03/2022, 09:33