Consiglio comunale - Un minuto di silenzio in ricordo di Luca Sanna e delle vittime della Shoah

Il Consiglio comunale di Oristano, nella seduta di ieri, ha osservato un minuto di silenzio in ricordo della vittime della Shoah e dell’alpino Luca Sanna “Il 27 gennaio – ha detto

Data:
28 gennaio 2011

Il Consiglio comunale di Oristano, nella seduta di ieri, ha osservato un minuto di silenzio in ricordo della vittime della Shoah e dell’alpino Luca Sanna

“Il 27 gennaio – ha detto il Presidente del Consiglio Mario Musinu in Aula - fu scelta come ricorrenza del giorno in cui furono abbattuti i cancelli di Auschwitz. Celebrare la memoria della Shoah significa trasmettere un testimone ideale, ricco di insegnamenti e di valori in nome della libertà e della dignità della persona umana come segno della vicendevole comprensione tra le nazioni e di quanto sia importante salvaguardare la convivenza tra i popoli”.

“Spetta anche a questo Consiglio comunale valorizzare il sentimento di cordoglio e il valore della conoscenza dell'immane sciagura vissuta dall'umanità” ha detto Musinu che ha voltuo dedicare un ricordo anche a Luca Sanna, l’alpino sardo ucciso in Afghanistan.

 

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

23/03/2022, 09:32