Consiglio comunale - Ratifica per le variazioni al bilancio di previsione e estinzione parziale di un mutuo per un esproprio
Il Consiglio comunale di Oristano ha ratificato due delibere di Giunta di variazione al bilancio di previsione 2012, al bilancio pluriennale e al Piano triennale delle opere pubbliche.
Data:
12 dicembre 2012
Il Consiglio comunale di Oristano ha ratificato due delibere di Giunta di variazione al bilancio di previsione 2012, al bilancio pluriennale e al Piano triennale delle opere pubbliche.
Le proposte di delibera sono state illustrate in aula dall’Assessore al Bilancio Giuseppina Uda.
Con la prima variazione sono state ratificate le nuove previsioni dei varo settori dell’ente. Dall’adeguamento delle previsioni di entrata e spesa per i sussidi in favore di particolari categorie di cittadini a seguito dell’assegnazione definitiva di contributi all’iscrizione di finanziamenti a destinazione vincolata concessi dalla Regione (43 mila Euro per l’assegnazione di borse di studio a sostegno delle spese di istruzione anno scolastico, 57 mila Euro per la fornitura gratuita dei libri di testo, 146 mila Euro per la realizzazione dei progetti “Nella vita e nella casa” finalizzati al miglioramento delle condizioni di vita all’interno delle proprie abitazioni di persone con disabilità, 55 mila Euro per il potenziamento dei Punti Unici di Accesso degli Ambiti Plus della Sardegna, 94 mila Euro per il finanziamento del progetto per la gestione delle emergenze umanitarie denominato “Percorsi di accoglienza e di inclusione sociale” in Ambito Plus). Dall’iscrizione del trasferimento da parte della Provincia dei fondi per la gestione del servizio di assistenza studenti disabili scuola superiore (86 mila Euro) all’adeguamento delle spese di gestione del sistema ludotecario (60 mila euro). Dall’iscrizione del finanziamento regionale di 47 mila Euro per la realizzazione del progetto “AlligatOr” sulle attività di educazione, formazione e sensibilizzazione in ambito ambientale in Sardegna e in Senegal alla contrazione di un mutuo con la Cassa depositi e prestiti di 2 milioni e mezzo di Euro per la realizzazione di impianti fotovoltaici nell’ex mattatoio e nel cantiere comunale.
La seconda variazione si compone, nella parte relativa alle Entrate rispetto alle previsioni in maggiori entrate per un milione 452 mila Euro e minori entrate per 588 mila Euro e nella prte relativa alla Spesa in minori spese per 443 mila Euro e maggiori spese per un milione 306 mila Euro, la cui somme portano a un aumento del bilancio di previsione di 863 mila Euro.
Sempre su proposta dell’Assessore al Bilancio Giuseppina Uda 1 il Consiglio comunale ha approvato l’estinzione parziale e anticipata (334 mila Euro) di un mutuo di 824 mila Euro con la Banca di credito cooperativo di Arborea per un debito fuori bilancio relativo a cause per indennità di esproprio.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:33
Contenuti correlati
Novità
- Sardegna e Senegal alleati in un progetto per lo sviluppo della mitilicoltura
- ConnEtica - La terza edizione dedicata alle transizioni ambientale e digitale
- IMPACT - A Oristano uno sportello informativo e orientamento per stranieri
- Pubblicato il Piano anticorruzione, osservazioni entro il 4 gennaio
- Il bilancio partecipato fa il debutto pubblico il 4 aprile
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette