Consiglio comunale - In aula il 9 e 16 luglio, diretta streaming
L'assemblea civica si riunisce nella Sala degli Evangelisti a Palazzo degli Scolopi
Data:
03 luglio 2020
Presidenza Consiglio Comunale
Visto il D.lgs. nr. 267/2000 (T.U.E.L.);
Visto lo Statuto Comunale;
Visto il Regolamento per il Funzionamento del Consiglio Comunale
Il Presidente convoca il Consiglio Comunale in seduta pubblica in 1^ convocazione per il giorno 9 Luglio 2020 (Giovedì) alle ore 18:00 e in eventuale prosecuzione e/o 2ª convocazione per il giorno 16 Luglio 2020 (Giovedì) alle ore 18:00 presso la sala consiliare del Palazzo degli Scolopi per la discussione del seguente
Ordine del Giorno
- IST.AR (Istituto Storico Arborense). Approvazione Bilancio di Previsione 2020/2022.
- Ratifica deliberazione della G.C. n. 70 del 14/05/2020 avente ad oggetto: "Variazione urgente con i poteri del Consiglio al Bilancio di Previsione 2020/2022 - Annualità 2020 e 2021 ai sensi dell'art. 175, comma 4, d. Lgs. 267/2000".
- Mozione urgente Cons.ri Puddu, Deriu, Pusceddu: “Ripristino prestazioni sanitarie per i pazienti non COVID 19. Istituzione Commissione Consiliare Speciale”.
- Mozione urgente Cons.ri Sanna- Federico-Obinu: “Acquisizione al patrimonio Comunale dell'area di interesse storico-culturale ospitante una porzione delle mura medievali, posta tra la Via Sant'Antonio e la Via Diego Contini”.
- Approvazione regolamento generale delle entrate tributarie e dei canoni CIMP e Cosap (Art. 52, Decreto Legislativo 15 dicembre 1997, n. 446). Proposta al Consiglio.
- Adozione definitiva piano di lottizzazione convenzionato in zona g2 in località Santu Giuanni (via Lisbona) denominato "Contu-Leoni".
- Adozione piano di lottizzazione convenzionato, zona c2ru.f, Nuraxinieddu- Massa e più.
- Adozione del piano di lottizzazione convenzionato Terre Verdi in zona c3.f nella frazione di Nuraxinieddu - Proponenti Elena Perra e più.
- Ordine del Giorno: Istanza finalizzata all'istituzione di un tavolo tecnico-politico per la messa in sicurezza urgente dell'incrocio tra la S.P. 57 e la S.P. 68 presso Tiria e alla riduzione dei limiti di velocità lungo la S.P. 68 tra il km 7,000 e il km 9,700.
Oristano, li 3 luglio 2020
D’ordine
Il Presidente del Consiglio
Antonio Franceschi
Diretta streaming
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:35
Contenuti correlati
Novità
- Oristano celebra l’80° anniversario della Liberazione tra memoria, impegno civile e partecipazione
- Reggia e Museo Giudicale fondamentali per la valorizzazione della storia di Oristano
- A Oristano nasce l’Ecomuseo della ceramica
- 25 aprile - Festa della Liberazione dal nazifascismo del 25 aprile 2025
- Nuraxinieddu festeggia i 100 anni di Francesca Perdighe
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette