Consiglio comunale - Il cordoglio del Sindaco Nonnis per la strage di Kabul

Il Consiglio comunale di Oristano ha osservato un minuto di raccoglimento in  segno di lutto per le vittime della strage di Kabul. Il Sindaco Angela Nonnis ha in apertura di seduta ha dedicato

Data:
18 settembre 2009

Il Consiglio comunale di Oristano ha osservato un minuto di raccoglimento in  segno di lutto per le vittime della strage di Kabul.

Il Sindaco Angela Nonnis ha in apertura di seduta ha dedicato un ricordo ai militari italiani.

"Colleghi,
come sapete, in data odierna, sei militari italiani sono stati uccisi e quattro feriti in un attentato avvenuto nel pieno centro di Kabul, lungo la strada che conduce all’aeroporto della capitale afghana. Sia i deceduti sia i feriti appartengono al 186° Reggimento Paracadutisti «Folgore». Nell’attentato sono morti anche due afghani e oltre 30 civili sarebbero rimasti feriti. Fonti della Difesa hanno reso noto i nomi dei sei militari italiani morti, le cui famiglie sono state avvisate. Tra essi figura tragicamente il Primo Caporal Maggiore Matteo Mureddu, ventiseienne, di Solarussa, che aveva programmato le proprie Nozze per il giugno prossimo.angela nonnis in consiglio comunale
Il Presidente del Consiglio ha espresso profondo cordoglio personale e del Governo al Capo di Stato Maggiore della Difesa Generale Vincenzo Camporini e al Generale Rosario Castellano che comanda il contingente italiano a Kabul. Il Governo - si legge nel messaggio del Primo Ministro - è vicino alle famiglie delle vittime, condivide il loro dolore ed esprime solidarietà a tutti i componenti della missione italiana impegnata a sostegno della democrazia e della libertà.
Prima di osservare un doveroso momento di raccoglimento, invito l’Aula a fare proprie le espressioni dettate alla stampa dal Presidente Giorgio Napolitano.
Il Capo dello Stato ha affermato che «la notizia così grave e dolorosa e della perdita di sei nostri uomini e del ferimento di altri ha suscitato in me una profonda emozione».
Il Presidente della Repubblica ha voluto indirizzare ai familiari dei caduti l’espressione del «più sincero ed accorato cordoglio» inviando un augurio ai feriti e significando ai soldati italiani - impegnati in una difficile missione internazionale per la pace e la stabilità - «l’espressione della nostra riconoscenza e della nostra vicinanza», sentimenti che questa Assemblea condivide totalmente, partecipando affettuosamente al dolore della famiglia Mureddu e dell’intera comunità di Solarussa".
 

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

23/03/2022, 09:32