Consiglio comunale - Adozione per il piano di lottizzazione Is Argiolas di via Ghilarza
L'assemblea ha approvato anche altre due lottizzazioni a Donigala e nel prolungamento di via Campanelli
Data:
20 gennaio 2016
Il Consiglio comunale ha approvato a maggioranza (unico voto contrario quello di Marco Piras) la lottizzazione in zona G della società Fondiaria Estate in località Is Argiolas nella zona di via Ghilarza.
Il piano di lottizzazione è accompagnato da un atto di transazione tra il Comune e i lottizzanti sul procedimento in corso al TAR Sardegna per lottizzazione abusiva.
“In attesa del giudizio di merito da parte dell’autorità giudiziaria la Fondiaria Estate ha presentato un piano attuativo in linea con il Piano urbanistico comunale – ha spiegato l’Assessore all’Urbanistica Gianluca Mugheddu -. La transazione impegna la Fondiaria Estate a pagare la somma di 38 mila Euro per le spese legali affrontate dal Comune”.
Il Piano di Lottizzazione prevede, essenzialmente, un unico macro-lotto di quasi 15 ettari nell’area della vecchia ceramica, suddiviso in quattro stralci funzionali realizzabili secondo una sequenza temporale prefissata, caratterizzato dalla presenza al suo interno di viabilità, piazzali e parcheggi che rimangono di proprietà privata, salvo in alcuni casi per essere destinati all’uso pubblico.
L’ingegner Giuseppe Pinna, dirigente del settore Sviluppo del territorio, ha ricordato le caratteristiche del piano attuativo: recupero e riutilizzo delle volumetrie esistenti (115 mila metri cubi), realizzazione delle opere di urbanizzazione e su un volume potenzialmente edificabile a oggi di 548 mila metri cubi quello disponibile di 430 mila metri cubi. La volumetria massima di nuova edificazione è invece pari al 5% delle volumetrie esistenti. Non è prevista alcuna quota di edificazione residenziale.
Il Presidente della Commissione urbanistica Roberto Martani ha evidenziato come l’intervento consentirà di recuperare una zona della città altamente degradata. Dello stesso avviso Andrea Lutzu (PDL), Mauro Solinas (Fortza Paris), Simone Spahiu (PD), Salvatore Ledda (Idee rinnovabili) che hanno sottolineato l’importanza di quell’area per lo sviluppo della città, mentre Marco Piras (Per Oristano) e Tonino Falconi (Oristano bene comune) hanno espresso perplessità sull’intervento proposto dal privato tra le altre cose sulle future manutenzioni delle urbanizzazioni.
Il Sindaco Guido Tendas ha espresso soddisfazione per l’approvazione di una lottizzazione che, grazie all’investimento del privato, consentirà di riqualificare un’area di pregio per la storia della città.
Nella seduta di ieri il Consiglio comunale, su proposta dell’Assessore all’Urbanistica Gianluca Mugheddu, ha deliberato l’adozione definitiva del Piano di lottizzazione Is Colopius a Donigala (zona C3 – proponenti Sardara e più, area di poco meno un ettaro con capacità insediativa di 54 abitanti e premialità di volumetria del 20%) e del Piano di lottizzazione nel prolungamento via Campanelli (zona C2Ru – proponenti fratelli Ibba, area di 17 mila 781 metri quadri e un volume edificabile di 8890 metri cubi e una capacità insediativa di 68 abitanti in 25 lotti).
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:33
Contenuti correlati
Novità
- Casa - Al via l’aggiornamento della graduatoria per gli alloggi di edilizia residenziale pubblica
- Inaugurate le casette di via Brianza, rifugio per senzatetto
- A Oristano nascono i Giardini Alba Marcoli
- Consegnati a 42 famiglie gli alloggi di viale Indipendenza
- Martedì 15 marzo la consegna degli alloggi di viale Indipendenza