Consiglio comunale - Adozione del Piano di lottizzazione in via Manconi Passino
Il Consiglio comunale di Oristano ha approvato all’unanimità il piano di lottizzazione convenzionata del comparto B Bau e Cannas di via Manconi Passino. “Si tratta di un comparto in zona
Data:
16 novembre 2012
Il Consiglio comunale di Oristano ha approvato all’unanimità il piano di lottizzazione convenzionata del comparto B Bau e Cannas di via Manconi Passino.
“Si tratta di un comparto in zona C3, secondo quanto previsto dal PUC, con una superficie di 6.597 metri quadri che è stato diviso in 6 lotti – ha spiegato l’Assessore all’Urbanistica Filippo Uras –. In base alla volumetria è previsto l’insediamento di 44 abitanti. Il progetto prevede il 70% per superficie residenziale, il 10% di cessioni e il 20% per servizi connessi alla residenza”.
Uras ha aggiunto che gli uffici stanno istruendo le pratiche per almeno altre tre lottizzazioni che nelle prossime settimane saranno portate all’attenzione della Commissione urbanistica.
La relazione dell’Assessore Uras è stata integrata dal Presidente della Commissiona urbanistica Giuseppe Lai che ha evidenziato il parere favorevole dell’organismo consiliare.
Sono poi intervenuti Mauro Solinas (Fortza Paris), Salvatore Ledda (Idee rinnovabili), Giuliano Uras (UDC), Giuseppe Obinu (PD), Andrea Lutzu (PDL), Daniela Nurra (Riformatori), Giampaolo Lilliu (SEL - Essere Oristanesi), Stefano Mureddu (Insieme).
Il Sindaco Guido Tendas ha chiuso il dibattito annunciando l’intenzione di favorire un dibattito in Consiglio comunale sull’attività amministrativa durante il periodo della gestione commissariale.
Tendas ha evidenziato l’importanza dell’argomento proposto dall’Assessore Uras: “Questa è la prima adozione di una lottizzazione che abbiamo l'onore di portare in Consiglio Comunale dopo l’entrata in vigore del PUC. Presto – ha aggiunto - porteremo delle approvazioni definitive e tra queste anche quella per un progetto di housing sociale”.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:33
Contenuti correlati
Novità
- Oristano celebra l’80° anniversario della Liberazione tra memoria, impegno civile e partecipazione
- Reggia e Museo Giudicale fondamentali per la valorizzazione della storia di Oristano
- A Oristano nasce l’Ecomuseo della ceramica
- 25 aprile - Festa della Liberazione dal nazifascismo del 25 aprile 2025
- Nuraxinieddu festeggia i 100 anni di Francesca Perdighe
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette