Confermati i corsi universitari di Oristano: via alle iscrizioni

On line le informazioni utili e le date delle prove di ammissione per alcuni indirizzi a numero chiuso

Data:
21 luglio 2017

La sede universitaria di Oristano conferma la sua offerta formativa anche per l'anno accademico 2017-2018.
Saranno presenti, presso la storica sede del Chiostro del Carmine in Oristano, l'indirizzo in Economia e Gestione dei Servizi Turistici (corso di laurea in Economia e Gestione Aziendale) e il corso di laurea in Biotecnologie Industriali, entrambi dell'Università di Cagliari.
Confermato anche il corso di laurea in Tecnologie Viticole Enologiche Alimentari, con i curricula di Tecnologie Alimentari e Viticoltura ed Enologia, dell'Università di Sassari.
Il corso di Economia e Gestione dei Servizi Turistici è ad accesso libero e prevede il 4 settembre a Cagliari una prova di valutazione della preparazione iniziale e un test di posizionamento linguistico per l'inglese.
Il corso di Biotecnologie Industriali è a numero programmato per 60 posti e prevede una prova di ammissione che si terrà l'8 settembre presso la Cittadella Universitaria a Monserrato.
Per entrambi i corsi le iscrizioni sono esclusivamente online, sulla piattaforma informatica predisposta dall'Università di Cagliari, nel periodo 17 Luglio-28 Agosto.
Il corso di laurea in Tecnologie Viticole Enologiche Alimentari è a numero programmato per 75 posti e la selezione avverrà tramite lo svolgimento di test TOLC-F (Cisia). La scadenza per le preiscrizioni online sulla piattaforma informatica predisposta dall'Università di Sassari è prevista per il 20 Settembre.
Il Consorzio UNO prevede la somministrazione di corsi gratuiti di preparazione ai vari test a partire dal 21 Agosto.
Per informazioni sui corsi e l'assistenza nelle procedure di iscrizione il nostro sportello di Segreteria Studenti sarà aperto tutta l'estate dal lunedi al venerdi dalle ore 9.00 alle ore 13.00, con esclusione della settimana 14-18 agosto.
E' possibile inoltre contattarci al numero di telefono 0783.779086 o all'indirizzo email segreteria@consorziouno.it o consultare il nostro sito web www.consorziouno.it .
Nelle prossime settimane è prevista anche la pubblicazione del bando per l'ammissione alla Scuola di Specializzazione post lauream in Beni Archeologici. I posti disponibili saranno 32.

Confermati i corsi universitari di Oristano: via alle iscrizioni
Confermati i corsi universitari di Oristano: via alle iscrizioni  

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

23/03/2022, 09:34