Concorsi di idee La città che vorrei e MYCity, promuovi la città in cui vivi - Domande entro il 7 Dicembre
C’è tempo fino al 7 dicembre 2011 per la consegna degli elaborati dei concorsi delle idee “2012: La città che vorrei” e “MYCity: promuovi la città in cui vivi” –
Data:
29 novembre 2011
C’è tempo fino al 7 dicembre 2011 per la consegna degli elaborati dei concorsi delle idee
“2012: La città che vorrei” e “MYCity: promuovi la città in cui vivi” – iniziative ideate dall’Assessorato della Pubblica Istruzione della Regione Sardegna - Direzione Generale della Pubblica Istruzione Servizio Formazione Superiore e Permanente e dei Supporti Direzionali nell’ambito delle iniziative promosse a favore delle Politiche Giovanili in collaborazione con l’Associazione Carta Giovani.
I due concorsi sono rivolti esclusivamente ai giovani sardi in possesso di laurea, di età inferiore ai 30 anni (30 anni non compiuti), che siano Soci dell’Associazione Carta Giovani e che quindi abbiano ritirato - gratuitamente - la tessera Carta Giovani presso il proprio Comune (tutte le info su www.cartagiovani.it).
“2012: La città che vorrei” e “MYCity: promuovi la città in cui vivi” sono iniziative che hanno l’obiettivo di coinvolgere i ragazzi e di stimolare idee, proposte, suggerimenti e progetti dedicati al territorio della Regione Sardegna.
Partecipando al concorso “2012: La città che vorrei” i soci Carta Giovani concorrono all’assegnazione di 3 (tre) borse di studio - a copertura totale – del corso master postlauream Marketing e comunicazione organizzato dallo IED (Istituto Europeo di Design)
di Cagliari. Il Master in Marketing e comunicazione forma professionisti dei settori del
marketing strategico e operativo e della comunicazione d’impresa.
Partecipando al concorso “MYCity: promuovi la città in cui vivi” i soci Carta Giovani concorrono all’assegnazione a tre 3 (tre) borse di studio a copertura totale del corso master post-lauream New Media Communication organizzato dallo IED (Istituto Europeo
di Design) di Cagliari. Il Master in New Media Communication forma i futuri professionisti della progettazione e comunicazione visiva in ambito multimediale, esperti del trattamento e nella gestione di suoni e immagini, di interfacce e contenuti interattivi nell’ambito Web, TV, video musicali ecc.
La partecipazione è gratuita.
La scadenza del concorso è il 7 dicembre 2011.
Per maggiori informazioni e per prendere visione dei regolamenti di partecipazione completi: www.regione.sardegna.it/giovani
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:33
Contenuti correlati
Novità
- Festa degli alberi - Studenti protagonisti allo Spazio giovani. Messe a dimora 80 piante
- Archivio Storico - Ad agosto il laboratorio "Crea il tuo sigillo". Iscrizioni entro il 31 luglio
- PUMS - Ultimi giorni per residenti nel centro storico e studenti per partecipare alla consultazione
- Catte Cup - Protocollo d’intesa tra organizzatori, Diocesi e Comune
- Insediato il Consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi