Collaborazione tra Comune e Guardia costiera per le attività di controllo e prevenzione a Torre Grande

Il Comune di Oristano e la Capitaneria di Porto insieme per una collaborazione operativa per le attività di controllo demaniale, salvaguardia della vita umana in mare e per la tutela del patrimonio naturale

Data:
14 luglio 2010

Il Comune di Oristano e la Capitaneria di Porto insieme per una collaborazione operativa per le attività di controllo demaniale, salvaguardia della vita umana in mare e per la tutela del patrimonio naturale nel periodo estivo.

La collaborazione, disciplinata da un protocollo d’intesa, durerà sino al 15 Settembre e consentirà di incrementare i normali servizi della Guardia costiera, garantendo la presenza, a terra e in mare, a Torre Grande, di personale addestrato e dotato degli strumenti necessari.la firma del protocollo d'intesa tra il comune la guardia costiera

La Capitaneria di porto - Guardia costiera metterà a disposizione un mezzo navale ed il personale abilitato anche per il salvamento a nuoto e per l’assistenza ai bagnanti.
Il mezzo navale garantirà la presenza nel mare di Torre Grande con un nucleo operativo di due persone che opereranno per 5 ore al giorno con attività di prevenzione e controllo per il salvataggio e per la tutela dell’ambiente marino, ma anche per la repressione di illeciti in materia di pesca e per la vigilanza sulle attività legate alla balneazione e all’utilizzo del demanio marittimo.

La presenza del personale della Guardia costiera contribuirà da un lato a dare maggiore sicurezza ai bagnanti e dall’altro favorirà il controllo del territorio in un’ottica di prevenzione.

“Sarà una presenza attenta, discreta e rassicurante che sarà molto utile per assicurare un’estate serena nella nostra località marina - osservano il Sindaco Angela Nonnis e l’Assessore alle attività produttive Alessio Putzu -. Attraverso le attività della Polizia municipale e della Guardia costiera, insieme a quella delle altre forze dell’ordine, si cercherà di estendere al massimo la copertura dei controlli su Torre Grande”.

“La prima esperienza l’abbiamo avuta l’anno scorso con i comuni di Cuglieri, San Vero Milis e Narbolia – aggiunge il Comandante della Capitaneria di porto di Oristano Alberto Ugga . Quest’anno la estendiamo con il comune capoluogo per trovare con i comuni costieri e con la Provincia le sinergie necessarie per la salvaguardia della vita e garantire la sicurezza in mare”.

La Guardia costiera sarà dunque presente a terra, nella fascia costiera fino a 200 metri con i gommoni e più al largo con le motovedette.

Per le emergenze è sempre attivo il numero verde 1530.
 

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

23/03/2022, 09:32