Ciclismo - Il 26 Febbraio a Oristano il Giro di Sardegna

Il Giro di Sardegna di ciclismo il 26 Febbraio farà tappa a Oristano. Subito dopo la Sartiglia, ovvero in un periodo in cui la presenza di turisti dovrebbe essere ancora forte, la carovana dei

Data:
18 febbraio 2009

Il Giro di Sardegna di ciclismo il 26 Febbraio farà tappa a Oristano.
Subito dopo la Sartiglia, ovvero in un periodo in cui la presenza di turisti dovrebbe essere ancora forte, la carovana dei ciclisti del Giro percorreranno anche le strade dell’Oristanese e quelle del capoluogo.
La seconda tappa del Giro di Sardegna, infatti, avrà l’arrivo a Santu Lussurgiu. La terza, invece, partirà da Oristano, da Piazza Eleonora, per un tratto turistico (la partenza vera sarà a Simaxis).
Nell’aula consiliare della Provincia, è stata presentata la parte oristanese del Giro di Sardegna che ritorna dopo un’assenza durata 12 anni.
Il nuovo Giro, organizzato dalla Leisure & Sport di Stefano Pilato, si snoderà dal 24 al 28 febbraio attraverso la Olbia-Olbia, la Porto Torres-Santu Lussurgiu, la Oristano-Tortolì, la Arbatax-Cagliari e la Cagliari-Cagliari. I ciclisti inaugureranno la manifestazione con un circuito in Costa Smeralda. Il 25 partenza della seconda tappa da Porto Torres con passaggio a Alghero e poi a Bosa, Scano Montiferro e arrivo a San Leonardo intorno alle 15,30.
Il giorno dopo i ciclisti si ritroveranno alle 9,30 in piazza Eleonora da dove alle 10,45 partirà un trasferimento turistico che attraverserà via Dritta e Piazza Roma.
È annunciata la presenza del campione del mondo Ballan, ma anche di Petacchi, Di Luca, Bennati, Garzelli, Simoni e del sardo Alberto Loddo.
Il Sindaco Angela Nonnis, l’Assessore allo Sport Francesco Pinna, il Presidente della Provincia, Pasquale Onida, l’assessore provinciale allo Sport, Serafino Corrias e il presidente della commissione Sport, Gianfranco Attene hanno sottolineato gli aspetti non sportivi della manifestazione. L’attenzione dei mass media per alcuni giorni sarà concentrata su Oristano e questo dovrebbe servire da veicolo per propagandare l’immagine del territorio al di fuori dei confini dell’isola.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

23/03/2022, 09:32