Chiarimenti sulle vaccinazioni dei pazienti diabetici
Il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica ha disposto tre sedute vaccinali dedicate ai pazienti con diabete di Tipo 1 e 2 residenti in provincia
Data:
05 maggio 2021
In merito alla vicenda dei pazienti diabetici che nella giornata di ieri sono stati convocati presso l’hub di Oristano e successivamente non vaccinati, si chiarisce che ciò rientra nel corretto percorso di gestione delle persone per le quali, all’atto della vaccinazione, vengano riscontrate patologie per cui è sconsigliato il tipo di vaccino disponibile.
Come indicato dalle direttive regionali, se all’atto della compilazione o della lettura della scheda anamnestica presso il punto vaccinale, il personale medico dovesse individuare situazioni patologiche per cui non è raccomandata la somministrazione del siero disponibile, è cura dello stesso punto vaccinale effettuare la prenotazione il vaccino idoneo.
Perciò, pur comprendendo il disagio dei cittadini che vengono rimandati a un altro appuntamento vaccinale, vale la pena chiarire che questa scelta è compiuta nel loro stesso interesse, a tutela della loro salute.
Peraltro, anche al fine di evitare tale inconveniente e nel rispetto delle nuove direttive regionali relative alle persone con diabete, nella giornata di ieri il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica ha disposto tre sedute vaccinali dedicate ai pazienti con diabete di Tipo 1 e 2 residenti in provincia di Oristano, che si terranno nei giorni di giovedì 6, venerdì 7 e sabato 8 presso il Palazzetto dello Sport di via Morosini.
Il calendario e le modalità di partecipazione sono pubblicati sul sito www.asloristano.it. Le persone con diabete che rientrano nelle fasce indicate, per tipo (diabete Tipo 1 o 2) e ordine alfabetico, dovranno presentarsi direttamente (senza attendere convocazione personale tramite SMS del Cup) portando con sé la tessera sanitaria e, possibilmente, modulo consenso informato Pfizer e scheda anamnestica già compilati (reperibili su www.asloristano.it>vaccinazione Covid) e un referto rilasciato dalla Diabetologia.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:35
Contenuti correlati
Novità
- Covid - 1807 casi in Sardegna, 42 a Oristano con 28 guarigioni
- Covid - 1696 casi in Sardegna, 39 a Oristano con 22 guarigioni
- Nuova vittima del Covid a Oristano, è la 34esima dall'inizio della pandemia
- Covid - 1632 casi nell'isola, 61 a Oristano con 19 guarigioni
- Covid - 2063 casi in Sardegna, 60 a Oristano con 44 guarigioni
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Entro il 31 luglio le domande di iscrizione negli albi dei Giudici popolari di Corte d'assise e di Corte d'assise d'appello