Ceramica - Per il Natale 2010 ritorna il Tornio di via Figoli
Il Tornio dei figoli sarà protagonista nel centro storico durante lo shopping natalizio. La nuova edizione della manifestazione, che tradizionalmente esalta l’antica arte ceramica oristanese,
Data:
13 dicembre 2010
Il Tornio dei figoli sarà protagonista nel centro storico durante lo shopping natalizio.
La nuova edizione della manifestazione, che tradizionalmente esalta l’antica arte ceramica oristanese, è in programma dal 14 al 19 Dicembre all’Hospitalis Sancti Antoni dove si svolgeranno una mostra, dimostrazioni di lavoro, convegni, reading letterari e spettacoli musicali.
La nuova edizione del Tornio di via Figoli, con la nuova formula sperimentata con successo lo scorso Natale, nasce grazie all’iniziativa della Giunta Nonnis che ha voluto dare continuità alle attività di promozione dell’arte ceramica che consentono a Oristano di fregiarsi del titolo ministeriale di Città di antica tradizione ceramica.
L’Assessorato alle attività produttive, grazie alla collaborazione della Regione, della Provincia, della Camera di commercio, dell’Associazione Italiana Città della ceramica, della Pro loco, della Confartigianato, della CNA e delle associazioni Oristano giovani, Oristanesi, Particorali, Lu Entu, della Fidapa, dell’Unitre e dell’Ente concerti Alba Pani Passino e di tanti artigiani locali, ha organizzato una settimana fitta di impegni e appuntamenti. Un’occasione per impreziosire il centro storico cittadino in occasione delle festività natalizie.
“L’anno scorso molti hanno apprezzato questa manifestazione che è in parte culturale, ma anche economica offrendo ai nostri ceramisti, i figoli del nuovo millennio, la possibilità di vendere le loro produzioni che in molti casi sono vere opere d’arte – osservano il Sindaco Angela Nonnis e l’Assessore alle Attività produttive Alessio Putzu -. Anche quest’anno attraverso il Tornio di via Figoli il Comune ha voluto confermare l’impegno al fianco dei produttori e delle altre istituzioni per la promozione dell’arte ceramica”.
“I figoli sono un pezzo della storia di questa città – aggiungono il Sindaco Nonnis e l’Assessore Putzu -. Riproporre e promuovere quest’antica arte può ridare impulso a un settore importante della nostra economia e può contribuire a far conoscere ulteriormente Oristano”.
Il Tornio di via Figoli sarà inaugurato martedì 14 Dicembre alle 17 all’Hospitalis Sancti Antoni.
Questo il programma della nuova edizione
IL TORNIO DI VIA FIGOLI
MOSTRA DELLE CERAMICHE DI ORISTANO
ORISTANO, Hospitalis Sancti Antoni, 14•19 dicembre 2010
Esposizione ceramiche, Dimostrazioni di lavoro, Convegni e Spettacoli musicali
14 Martedì
• ore 9,30 - Un grande passato nel nostro futuro. La ceramica oristanese tra tradizione, imitazione dell’antico e innovazione - Convegno a cura dell'Antiquarium Arborense
• ore 17 - Inaugurazione esposizione ceramiche
• ore 17,30 – Arkènos - Jose Murranca e Stefania Cocconi - Lettura all'aperto di brani d'autore sulla ceramica a cura dell’Ass. Oristano Giovane
• ore 18,30 - Tonino Mattu • I soliti noti - installazione d'arte contemporanea a cura dell’Ass. Oristano Giovane
• ore 19 - Concerto degli Open Jazz Duo di Gianfranco Fedele e Marta Loddo a cura dell'Ass. pARTIcORali
15 Mercoledì
• ore 16 - Itinerari del Made in Italy. La Ceramica di Oristano come emblema dell'accoglienza
• Convegno a cura della Confartigianato di Oristano
• ore 19 - Concerto di Davide Cadelano - Pensiero acustico a cura dell’Ass. Oristano Giovane
16 Giovedì
• ore 10,30 - Associazione Mollus e Cannas - Lavorazione delle tegole tradizionali di Silì
• ore 16 - Artigianato artistico e tradizionale, gli antichi mestieri guardano al futuro. Dalla successione d'impresa alle reti d'impresa. Convegno a cura della CNA di Oristano
• ore 19 - Sardinian Bossa Quartet - Concerto di samba e bossanova a cura dell’Ente Concerti di Oristano
17 Venerdì
• ore 10,30 - Associazione Pabasa a Soi - Lavorazione tegole tradizionali di Silì
• ore 16 - La ceramica nel monastero di Santa Chiara a cura della FIDAPA sezione di Oristano, Relatore Dr.ssa Carla Cossu
• ore 18 - Isella Barresi - Estemporanea di pittura a cura dell'Ass. pARTIcORali
• ore 19 - L'Associazione pARTI cORali presenta il reading “Per assassinarvi” poesie di Savina Dolores Massa (voce) con accompagnamento di Gianfranco Fedele (pianoforte)
18 Sabato
• ore 9 – Manifestazione per il 150° Anniversario dell’Unità d'Italia - Convegno di studi storici “Pensiero e (N)azione Arti,mestieri e pensieri tra Risorgimento e Unità” a cura dell'Assessorato Attività Produttive del Comune di Oristano
• ore 16 - Presentazione del libro di Beppe Meloni “Oristano: piccola città. Viaggio nella memoria
• tra storia, arte, cultura” a cura dell'Associazione pARTIcORali
• ore 19 - Concerto dei Fili di Notte in acustico cantano Ligabue a cura dell’Ass. Oristano Giovane
19 Domenica
• ore 11 - Zippolata e Vernaccina a cura di Cavatappi d’Idee, Pabasa a Soi Lavorazione tegole tradizionali di Silì
• ore 16,30 - L'arte ceramica tra ricerca e innovazione. L'importanza della scuola e della tradizione
• Convegno a cura dell'Unitre di Oristano, Relatore Prof. ssa Maria Antonietta Motzo
• ore 18,30 - Fabio Moi - Concerto per pianoforte organizzato dall’Ente Concerti di Oristano
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:32
Contenuti correlati
Novità
- Fondazione Oristano - Presentazione del progetto del Servizio Civile Universale 2025-2026 del 11 febbraio 2025
- Meetjob 2024 - La sostenibilità per vivere le destinazioni turistiche del 15 maggio 2024
- Fondazione Oristano – Dall'8 aprile i colloqui per le selezioni del Servizio civile universale
- Lavoro - A Oristano l'incontro fra domanda e offerta con la quarta tappa del job day
- A Oristano la quarta tappa del Job Day
Documenti e dati
- Fondazione Oristano – Entro il 15 febbraio le domande per il Servizio Civile - PROROGATO AL 22 FEBBRAIO
- Servizio civile - Selezione di 8 volontari per i progetti comunali
- Regolamento reclutamento e selezione personale
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali