Centro servizi culturali - Il 24 Maggio la presentazione della Battaglia di Cornus di Pietro Scanu
Venerdì 24 maggio alle 18,00, nella sala polifunzionale del Centro Servizi Culturali in via Carpaccio, 9 ad Oristano, sarà presentato il libro La battaglia di Cornus di Pietro Scanu (Condaghes
Data:
17 maggio 2013
Venerdì 24 maggio alle 18,00, nella sala polifunzionale del Centro Servizi Culturali in via Carpaccio, 9 ad Oristano, sarà presentato il libro La battaglia di Cornus di Pietro Scanu (Condaghes edizioni).
Alla presentazione, organizzata dalla Libreria Mondadori di Oristano, dal Centro Servizi Culturali UNLA di Oristano, dall'Associazione Insieme e dalla Cantina Santadi, interverranno con l'autore il Sindaco di Oristano Guido Tendas, l’archeoglogo Raimondo Zucca e il gruppo di rievocazione storica "Sardinia romana".
Al termine della serata, il gruppo Sardinia romana conierà una moneta ricordo per i partecipanti.
Il libro - Nell´aspro e lungo contrasto fra le due grandi città del Mediterraneo antico - Roma e Cartagine - la Sardegna divenne terra di contesa.
La prospettiva di una prolungata schiavitù non si confaceva con l´animo insofferente dei sardi. In piena Seconda Guerra Punica, Ampsicora seppe unire i focolai di sommossa in un unico esercito e stringere alleanza con la potente rivale di Roma. La trama si evolve tra gli ambienti delle città costiere di Cornus e Tharros, la metropoli nord-africana, il deserto del Maghreb e i riti ancestrali di una Sardegna post nuragica, in una successione di sorprendenti colpi di scena.
Le premonizioni di una maga, l´aggrovigliarsi delle passioni dei personaggi e i sottili intrighi di spie fanno da sfondo alle gesta eroiche di un popolo che tenta di liberarsi dal suo stato di sottomissione.
Il racconto ci fa rivivere l´epopea di una narrazione epica, diventata leggenda con la misteriosa quanto incomprensibile morte del suo protagonista, che attinge con dovizia di particolari da una documentazione storica precisa.
Pietro Scanu è nato a Cuglieri in provincia di Oristano. Laureato in Medicina e Chirurgia presso l´Università ´Federico II´ di Napoli, ha coltivato fin da ragazzo la passione per la storia e l´archeologia. Già ufficiale medico di complemento, vive ed esercita la professione a Cagliari. È docente presso vari enti di riqualificazione professionale.
La battaglia di Cornus è il suo romanzo d´esordio.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:33
Contenuti correlati
Novità
- Dal Comune 40 mila euro per la compartecipazione all’organizzazione di feste patronali ed eventi identitari
- Convegno “La Reggia degli Arborea: quale futuro?” del 21 marzo 2025
- Presentazione del progetto “Un cuore per la vita” del 14 marzo 2025
- Adotta un'aiuola - La rotonda di Sa Rodia consegnata al Rotaract
- Sartiglia - Il Sindaco Sanna accoglie Dino Pes e le delegazioni di Asti e Feltre
Documenti e dati
- Contributi alle società sportive - Entro il 22 novembre 2024 le domande al Comune
- Contributi alle società sportive - Domande entro il 20 dicembre 2023
- Consulta Giovanile Comunale - Adesioni entro il 21 giugno
- Manifestazioni di interesse per la Consulta del Terzo Settore
- Concessione impianti sportivi comunali