Capodanno 2013 - Grande festa nel centro storico di Oristano per San Silvestro
Tre piazze in festa anche per il Capodanno 2013 a Oristano. Per la notte di San Silvestro il Comune di Oristano, il GAL Terre Shardana, la Confesercenti e la Camera di Commercio con la collaborazione
Data:
19 dicembre 2012
Tre piazze in festa anche per il Capodanno 2013 a Oristano.
Per la notte di San Silvestro il Comune di Oristano, il GAL Terre Shardana, la Confesercenti e la Camera di Commercio con la collaborazione dell'Associazione Culturale West Coast del progetto Urban InFEst confermano la collaudata formula della festa nelle tre principali piazze del centro storico.
“Il rigore imposto ai conti pubblici e le ben note difficoltà economiche non ci hanno scoraggiato e anzi ci hanno spronato a impegnarci anche di più per riuscire, con la collaborazione dei nostri tradizionale partner e con in più l’aiuto dell’Associazione culturale West Coast, a organizzare una serata di buon livello - spiega l’Assessore al Turismo del Comune di Oristano Peppino Marras -. Saluteremo il nuovo anno con un ricco programma che comprende musica, balli, animazione e fuochi artificiali e ovviamente l’enogastronomia con i prodotti del Mercato Terre Shardana”.
“Squadra che vince non cambia e per questo motivo abbiamo confermato la formula vincente delle tre piazze che negli ultimi anni ci ha regalato grandi soddisfazioni” ha aggiunto il Vice Presidente della Confesercenti Salvatore Poddi.
“Una formula che rende unica la proposta di Oristano – ha spiegato il Presidente del GAL e Antonello Solinas –. La gente la apprezza molto e crediamo funzioni molto di più del grosso evento in un’unica piazza. La crisi se da un lato ci ha condizionato, dall’altro ci ha offerto l’opportunità di dare spazio ai giovani che saranno i veri protagonisti sia per gli aspetti organizzativi, sia per gli spettacoli”.
Il Capodanno sarà anticipato il 30 Dicembre dal tradizionale Mercato Terre Shardana e con il Mercato Campagna Amica di Coldiretti. Il 31 Dicembre si entra nel vivo dei festaggiamenti con l'animazione nelle 3 piazze del centro storico cittadino.
Piazza Roma - Cinque le band che si alterneranno sul palco di Piazza Roma (Urban InFEst – Heineken Live Fest): Zaman (reggae), The Vaghi (cover dei Beatles), Billy Boys (rockabilly), gli oristanesi Calendario Gruppo Spavento e Da Brokenbarbie. La serata sarà presentata da Matteo Bruni, presentatore di Videolina e Radiolina.
Completeranno il già ricco programma il bravissimo Gionata Feur Frei con il suo Fire Show, i divertenti A-YO Crew che animeranno la piazza con i loro simpaticissimi balli e Dj Dario Sarais che si occuperà della selezione musicale durante il cambio palco. Sempre sul palco di Piazza Roma vi sarà l'estrazione della lotteria organizzata da Gruppo Giovani Libero Pensiero.
Allo scoccare della mezzanotte tutti gli occhi saranno rivolti allo spettacolo pirotecnico che partità dal Palazzo Comunale.
Piazza Corrias - Piazza Corrias sarà animata dai dj oristanesi Andrea Camedda e Daniele Pisu e dal dj di Radio Super Sound Giampaolo Montisci, mentre lo spacial voice è affidato a Roby Casu di Unica Radio. Tutti insieme daranno vita a una festosa discoteca in piazza.
Piazza Eleonora - Si parte alle 20 con il consueto cenone organizzato da Gal Terre Shardana e curato dallo Chef Elia Saba (prezzo 18 Euro, prenotazioni al 347 1824770 - 0783 27122). Si prosegue con i balli del Gruppo Etnico Sonadores di Vanni e Paolo Masala e Andrea Pisu e con il Gruppo Etnico Galusè.
La direzione artistica è affidata a Urban InFEst, un progetto nato nel 2010 da un idea di Roberto Serra e Cinzia Palmas per promuovere le band isolane e incentivare la cultura nel territorio.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:33
Contenuti correlati
Novità
- Centri estivi 2024 - Pubblicata la graduatoria definitiva dei beneficiari dei contributi
- ASL - Appello ai giovani: “Vaccinatevi contro la meningite“
- A Carnevale nessuno sballo vale. Dal Serd l’appello a festeggiare in sicurezza
- Carnevale - Nuovi appuntamenti con i Superanimatori, Zippolata, Sfilata delle ludoteche, Villaggio Sartiglia e Ballo in maschera
- Zippolata e sfilata in maschera dei bambini delle Ludoteche del 27 febbraio 2025
Documenti e dati
- Iscrizioni al servizio di animazione sportiva ''Together is better''. Scadenza il 27 settembre
- Fondazione Oristano – Entro il 15 febbraio le domande per il Servizio Civile - PROROGATO AL 22 FEBBRAIO
- Servizio civile universale - Domande entro il 15 febbraio 2024 - PROROGATO AL 22 FEBBRAIO
- Consulta Giovanile Comunale - Adesioni entro il 21 giugno
- Manifestazioni di interesse per la Consulta del Terzo Settore