Attivo il 112, numero unico per chiamate di emergenza e richieste di soccorso
Anche nel Distretto di Oristano le chiamate di emergenza e le richieste di soccorso saranno inoltrate al nuovo Numero Unico Europeo 112
Data:
06 febbraio 2023
Dal 14 febbraio, anche nel Distretto della provincia di Oristano le chiamate di emergenza e le richiesta di soccorso saranno inoltrate al NUE, il nuovo Numero Unico Europeo 112.
È quanto è emerso dall’incontro tenutosi in Prefettura, presenti i vertici provinciali delle Forze di Polizia, dei Vigili del Fuoco, della Capitaneria di Porto e i rappresentanti dell’Areus, per illustrare il nuovo sistema unico di emergenza, già attivato progressivamente e con successo in altri Distretti sardi e destinato a sostituire, definitivamente, gli attuali numeri di emergenza esistenti (tra cui il 113, il 115 e il 118).
La centrale unica telefonica sarda si avvarrà di tecnologie informatiche di avanguardia e consentirà all’operatore, attraverso un sistema avanzato di localizzazione, di tracciare in tempo reale gli spostamenti dell’utente in difficoltà e indirizzare la richiesta di aiuto verso le centrali operative della Polizia, dei Carabinieri, dei Vigili del Fuoco, della Capitaneria di Porto e del Servizio 118 abbattendo sensibilmente i tempi di intervento.
Sarà, inoltre disponibile un servizio di interpretariato che consentirà di tradurre in tempo reale le richieste di soccorso.
“È stato centrato un obiettivo importante, fortemente voluto da tutti - spiega il Prefetto di Oristano Fabrizio Stelo - che costituisce un esempio emblematico degli importanti traguardi che possono essere raggiunti quando le Istituzioni “fanno sistema”.
Ultimo aggiornamento
15/02/2023, 12:41
Contenuti correlati
Novità
- Reggia e Museo Giudicale fondamentali per la valorizzazione della storia di Oristano
- Incontro in Comune tra il Sindaco Sanna e il nuovo Questore Marziano
- A Oristano nasce l’Ecomuseo della ceramica
- 25 aprile - Festa della Liberazione dal nazifascismo del 25 aprile 2025
- Il Prefetto adotta il piano provinciale anti incendi 2025
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Entro il 31 luglio le domande di iscrizione negli albi dei Giudici popolari di Corte d'assise e di Corte d'assise d'appello