AstraZeneca - Vaccini sospesi per Forze dell'Ordine e personale scolastico
Martedì e mercoledì, prosegue invece la campagna per gli Over 80
Data:
15 marzo 2021
A seguito della nota odierna dell'Aifa, che estende in via precauzionale e temporanea il divieto di utilizzo del vaccino AstraZeneca Covid-19 su tutto il territorio nazionale in attesa del pronunciamento dell'EMA, si comunica che nei punti vaccinali Assl Oristano sono sospese, per le giornate di domani, martedì 16 marzo, e mercoledì 17 marzo, le vaccinazioni del personale appartenente alle Forze dell'Ordine e scolastico.
Le persone appartenenti alle suddette categorie (Forze dell'Ordine e personale scolastico), convocate per domani o per mercoledì presso i Punti di vaccinazione Assl Oristano, non dovranno quindi presentarsi all'appuntamento concordato. Sarà cura del Servizio Igiene e Sanità Pubblica fornire successivamente ulteriori comunicazioni agli interessati, così come agli altri appartenenti alle stesse categorie che avessero già prenotato la vaccinazione per i giorni successivi.
Proseguirà invece regolarmente la campagna di vaccinazione anti-Covid per gli over 80 in provincia di Oristano, così come quella nelle strutture residenziali per anziani, per i quali era già stata programmata la somministrazione del vaccino Pfizer-Biontech. Gli ultraottantenni (nati fino al 1941) residenti nei Comuni sotto indicati potranno regolarmente recarsi nei Punti di vaccinazione mobile allestiti in collaborazione con le rispettive Amministrazioni comunali, nei giorni e nelle sedi indicate:
Riola: 16 marzo, sede della Croce Rossa Italiana
Nurachi: 17 marzo, ambulatorio comunale
Baratili: 18 marzo, Cantina Madau
S.Lussurgiu: 18 marzo, Centro cultura popolare Unla
Paulilatino: 18 marzo, ex scuole medie
Terralba: 18-19 marzo, sede associazioni di volontari (Livas, Avis, Sasol point)
Narbolia: 19 marzo, Centro Polifunzionale
Masullas: 20 marzo, scuola elementare
Complessivamente negli otto comuni saranno somministrate circa 2000 dosi di vaccino.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:35
Contenuti correlati
Novità
- Covid - 1807 casi in Sardegna, 42 a Oristano con 28 guarigioni
- Covid - 1696 casi in Sardegna, 39 a Oristano con 22 guarigioni
- Nuova vittima del Covid a Oristano, è la 34esima dall'inizio della pandemia
- Covid - 1632 casi nell'isola, 61 a Oristano con 19 guarigioni
- Covid - 2063 casi in Sardegna, 60 a Oristano con 44 guarigioni
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Entro il 31 luglio le domande di iscrizione negli albi dei Giudici popolari di Corte d'assise e di Corte d'assise d'appello