Antonio Sulis confermato alla Presidenza dell'Ordine dei medici
Il nuovo direttivo è composto anche da Gianfranco Delogu, Luca La Civita, Gisella Masala, Giovanna Meconcelli, Francesco Muscas, Gian Nicola Panichi e Magda Sammarco
Data:
13 ottobre 2020
L'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Oristano, a seguito delle votazioni svoltesi dal 2 al 4 ottobre, nella riunione di lunedì 13 ottobre ha confermato il Antonio Sulis nella carica di presidente. Vice presidente è stata eletta la Federica Miculan, giovane endoscopista dell'Ospedale San Martino di Oristano. Sono stati inoltre confermati Franco Ledda tesoriere e Roberto Irde segretario.
Il nuovo direttivo è composto inoltre da Gianfranco Delogu, Luca La Civita, Gisella Masala, Giovanna C. Meconcelli, Francesco Muscas, Gian Nicola Panichi e Magda Sammarco.
La tornata elettorale ha inoltre confermato la Commisssione Odontoiatrica uscente, per la quale è stato eletto presidente Andrea Contini, vice presidente Gisella Masala e Segretaria Gabriela Argiolas. Completano la Commissione Paolo Angioi e Giovanna C. Meconcelli.
I revisori dei conti sono Enrico Cuozzo, Giulia Sanna e Maria Francesca Sanna.
“Sentiamo l'obbligo di ringraziare i colleghi per la fiducia accordataci e ribadire l'impegno a cui siamo chiamati, sia per quanto riguarda la tutela dei diritti e doveri dei nostri iscritti nel compimento del loro lavoro, sia sulla necessità di continuare la battaglia in difesa della nostra sanità, attualmente in grave emergenza e difficoltà, frutto di una mancata organizzazione che, negli ultimi anni ha impoverito e depauperato il nostro territorio – dice il riconfermato Presidente Antonio Sulias -. Davanti all'improvvisa, drammatica incombenza, generata dal Covid19, abbiamo potuto constatare come, le inefficienze e le carenze del sistema, abbiano portato a una situazione di estrema criticità, dovute a mancanza di mezzi, di professionisti e personale, che hanno costretto a chiusure e sospensione di servizi essenziali, per la tutela, la sicurezza e la salvaguardia della salute, in tutta la provincia. Consci dell'importante impegno che ci attende, faremo ogni possibile azione per poter collaborare a ottenere una riorganizzazione e poter strutturare nel migliore dei modi una Sanità come Costituzione comanda”.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:35
Contenuti correlati
Novità
- Pubblicate le graduatorie provvisorie del bando 2024 del Servizio Civile Universale
- Giovedì 1 e venerdì 2 maggio chiusura degli uffici comunali
- Oristano celebra l’80° anniversario della Liberazione tra memoria, impegno civile e partecipazione
- Reggia e Museo Giudicale fondamentali per la valorizzazione della storia di Oristano
- A Oristano nasce l’Ecomuseo della ceramica
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette