Amianto - Dalla Provincia 500 mila euro per le bonifiche, approvata la graduatoria definitiva

Sono state ammesse al finanziamento 639 richieste su 892 , le restanti sono rimaste escluse per mancanza di requisiti o perché incomplete. Gli interventi immediatamente finanziabili con le risorse disponibili sono 134

Data:
29 ottobre 2014

La Provincia di Oristano ha approvato la graduatoria definitiva dei beneficiari dei finanziamenti per la bonifica dell'amianto presente nelle abitazioni private dell'intero territorio Provinciale. Le risorse disponibili e assegnate ammontano a circa 500 mila euro.

Sono state ammesse al finanziamento 639 richieste su 892 domande presentate, le restanti sono rimaste escluse per mancanza di requisiti o perché incomplete. Gli interventi immediatamente finanziabili con le risorse disponibili sono 134.
Gli interventi ammessi che al momento non sono finanziabili potranno essere finanziati per scorrimento della graduatoria, in base a ulteriori risorse che la Regione assegnerà, ma anche attraverso economie dovute alla revoca o eventuale rinuncia al contributo da parte di beneficiari cui è stato concesso il contributo.

"Ulteriori risorse, per circa 1 milione di euro, saranno disponibili con lo sblocco, da parte della Regione, delle economie risultanti da un altro finanziamento che la Provincia aveva ottenuto per le attività di bonifica della discarica abusiva di amianto in fibre libere di Masangionis, ubicata nel Comune di Arborea, giunta ormai alla fase conclusiva - spiega l'Assessore provinciale all'ambiente MAriella Pani -. Queste risorse ci consentiranno di proseguire nello smaltimento dell'amianto dalle abitazioni private, un'attività che la Provincia ha sostenuto con forza e impegno in questi anni, con risposte concrete al territorio in termini ambientali e di salute pubblica"

Gli interventi di bonifica dell'amianto sono quanto mai necessari, tenuto conto che sebbene sia stato vietato da oltre dieci anni, l’amianto non è ancora scomparso del tutto dalle case e dagli edifici pubblici. In particolare, ancor di più nel territorio oristanese, dove l'amianto è stato utilizzato in maniera molto più ampia che in altri territori, per il fatto che le fabbriche in Sardegna produttrici di manufatti di cemento amianto si trovavano nella nostra provincia, la Cem.a di Marrubiu e la Sardit di Oristano.

consulta la graduatoria

Amianto - Dalla Provincia 500 mila euro per le bonifiche, approvata la graduatoria definitiva
Amianto - Dalla Provincia 500 mila euro per le bonifiche, approvata la graduatoria definitiva  

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

23/03/2022, 09:33