Ambiente - Tre progetti per il decoro urbano
Primo impegno concreto della Giunta Nonnis per ripulire la città e restituire a Oristano il decoro che merita. Questa mattina l’esecutivo ha approvato tre progetti finalizzati al ripristino
Data:
05 luglio 2007
Primo impegno concreto della Giunta Nonnis per ripulire la città e restituire a Oristano il decoro che merita.
Questa mattina l’esecutivo ha approvato tre progetti finalizzati al ripristino ambientale delle aree periferiche, alla salvaguardia, la valorizzazione e la gestione del patrimonio comunale, alle manutenzioni in città e nelle frazioni, al miglioramento della circolazione stradale, della segnaletica e al ripristino del manto stradale.
Lo sforzo economico che il Comune sosterrà per i tre progetti, finanziati dalla Regione, è di un milione 113 mila Euro.
Attraverso un Piano straordinario per l’occupazione sarà realizzato un progetto che prevede interventi per la manutenzione delle strade, delle piazze, delle aree verdi e delle isole pedonali, ma anche per la manutenzione delle scuole, dei cimiteri, dei mercati e degli impianti sportivi. A questo progetto lavoreranno 32 addetti per sei mesi.
Con un altro Piano per l’occupazione l’attenzione sarà rivolta al miglioramento della circolazione stradale attraverso la cura della segnaletica orizzontale e verticale, anche per garantire le migliori condizioni di sicurezza per gli automobilisti ed i pedoni. A questo progetto lavoreranno 5 addetti per un periodo di sei mesi.
Il terzo progetto approvato dalla Giunta Nonnis è riferito al programma regionale “Sardegna fatti bella” che ha destinato al Comune di Oristano 256 mila Euro. Si tratta di un intervento di carattere straordinario attraverso il quale si punta al miglioramento delle condizioni ambientali del territorio. L’intervento prevede azioni mirate alle aree periferiche e non abitate. Per queste attività saranno impiegati 13 addetti per un anno.
Il personale sarà reclutato attraverso il Centro dei servizi per il lavoro. Una volta che saranno concluse le operazioni di selezione i progetti potranno essere avviati.
“La delibera approvata dalla Giunta comunale stabilisce una linea di azione precisa per aggredire il fenomeno dell’incuria, per migliorare le condizioni di vivibilità della città e per garantire il decoro che Oristano merita – osserva il Sindaco Angela Nonnis -. Come abbiamo detto più volte il recupero del decoro urbano è una delle nostre priorità e con questi tre progetti vogliamo dare una risposta concreta alla città, confidando però nella collaborazione dei cittadini, essenziale perché anche questo sforzo non sia vanificato”.
“In questi giorni più volte abbiamo potuto apprezzare l’attenzione con cui sono stati seguiti i problemi ambientali della città e la disponibilità che alcuni cittadini hanno manifestato a collaborare per migliorare la vivibilità di Oristano – prosegue il Sindaco Nonnis -. Anche questo è un segnale concreto di sensibilità e di volontà a trovare forme di collaborazione tra cittadino e istituzioni. Vorremmo che questo senso civico si diffondesse ulteriormente aiutando la struttura comunale a svolgere al meglio il suo compito e in questo senso è apprezzabile lo sforzo di quei cittadini che hanno annunciato l’intenzione di costituire un comitato spontaneo”.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Al Ceas un laboratorio sulle plastiche e l'economia circolare del 15 maggio 2024
- Case dell'acqua - Mezzo milione di litri erogati dagli impianti comunali. Benefici per l'ambiente
- Conferenza stampa di presentazione del project financing su efficienza, risparmio energetico, smart city del 15 novembre 2023
- Ambiente - Parte ''A scuola di rispetto'', progetto di educazione ambientale con le scuole secondarie
- Ecosistema urbano - Oristano 22esima in Italia, migliora di 19 posizioni
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette