Ambiente - La polizia municipale sequestra una discarica e denuncia un'impresa
Gli agenti della Polizia municipale di Oristano, nell’ambito dell’attività di controllo nel territorio per la tutela del patrimonio ambientale, hanno sequestrato una discarica abusiva nei
Data:
22 ottobre 2009
Gli agenti della Polizia municipale di Oristano, nell’ambito dell’attività di controllo nel territorio per la tutela del patrimonio ambientale, hanno sequestrato una discarica abusiva nei pressi del fiume Tirso e denunciato all’autorità giudiziaria un’azienda di trasporti di Nuoro.
Il provvedimento è arrivato al termine di un lungo lavoro investigativo condotto dal Nucleo ambientale di Polizia municipale che ha portato alla scoperta della discarica. L’azienda svolgeva trasporti nell’ambito di un appalto del Consorzio di bonifica di Oristano per la dismissione delle vecchie condotte idriche in cemento a Cabras ed in altri paesi della provincia.
L’impresa non rispettava le norme in materia di smaltimento dei rifiuti speciali. Dopo aver demolito le condotte e recuperato i materiali (prevalentemente cemento) l’azienda li trasportava con i propri mezzi sino al Tirso dove li scaricava abusivamente.
Il Nucleo ambientale ha effettuato numerosi appostamenti e riscontrato che i reati ambientali si sarebbero ripetuti per diverse settimane. Si ipotizza che siano stati necessari una quarantina di viaggi per accumulare i circa 400 metri cubi di rifiuti speciali depositati in un’area privata, nei pressi del Tirso.
La discarica abusiva, di circa 5 mila metri quadrati, è dunque stata messa sotto sequestro, così come il camion utilizzato (un Fiat 190), mentre nei confronti dei titolari dell’impresa è stata inoltrata una denuncia all’autorità giudiziaria per inquinamento ambientale e trasporto non autorizzato di materiale di risulta.
Sono in corso gli accertamenti per verificare altri eventuali reati connessi all’esercizio dell’attività dell’impresa nell’ambito dell’appalto.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:32
Contenuti correlati
Novità
- Prefettura - Approvato il piano di intervento in caso di rinvenimento di sorgenti radioattive
- Al Ceas un laboratorio sulle plastiche e l'economia circolare del 15 maggio 2024
- Nella Giornata delle vittime dell'amianto da Oristano un appello per la bonifica di tutti gli edifici
- Case dell'acqua - Mezzo milione di litri erogati dagli impianti comunali. Benefici per l'ambiente
- Conferenza stampa di presentazione del project financing su efficienza, risparmio energetico, smart city del 15 novembre 2023
Documenti e dati
- Manifestazione di interesse per un elenco di operatori per la gestione del verde pubblico
- Adotta un'aiuola. Al via le domande per cittadini, associazioni, scuole e attività economiche
- Al via una campagna per la sterilizzazione dei cani di proprietà
- Manifestazioni di interesse per la Consulta del Terzo Settore
- Concorso Case fiorite - Presentazione iscrizioni