Alessandra Melis entra in Consiglio comunale
Avvicendamento nell'assemblea civica, Alessandra Melis subentra a Mariangela Massenti. Approvazione per i debiti fuori bilancio e per due lottizzazioni
Data:
17 ottobre 2016
Il Consiglio comunale ha surrogato la consigliera dimissionaria Mariangela Massenti con Alessandra Melis, prima dei non eletti nella lista del PD.
L'assemblea ha quindi provveduto alla nomina dei componenti di maggioranza nelle commissioni consiliari: Mariano Musu è stato eletto nella seconda (sport e turismo) e nella sesta (urbanistica), mentre Alessandra Melis entra nella quarta (lavori pubblici).
La minoranza, che in apertura di seduta aveva espresso perplessità sulla procedura seguita per l'approvazione degli equilibri di bilancio, mettendo anche in dubbio la validità stessa della seduta di consiglio, non ha partecipato alla votazione per la scelta dei propri rappresentanti nelle commissioni permanenti.
Il Consiglio, su proposta dell'Assessore al Bilancio Giuspepina Uda, ha anche approvato all'unanimità dei presenti (12 voti a favore) un serie di debiti fuori bilancio per 123 mila euro, 64 mila 797 dei quali per sentenze esecutive passate in giudicato e 58 mila 944 per un contratto stipulato con la società Merloni.
Il dibattito che ha preceduto la votazione è stato ancora una volta contrassegnato dalle polemiche legate all'approvazione degli equilibri di bilancio e alla nomina del commissario ad acta da parte della Regione con gli interventi dei consiglieri di minoranza Giuseppe Puddu, Giuliano Uras, Roberto Pisanu, Mauro Solinas, Marco Piras, Massimiliano Sanna, Salvatore Ledda e Giampaolo Lilliu che hanno criticato l'Assessore Uda per le parole usate durante la conferenza stampa sugli equilibri di bilancio. Dai banchi della maggioranza la difesa di Simone Spahiu e Roberto Martani (PD) e dal Sindaco Guido Tendas che ha rinnovato la massima fiducia all'Assessore Uda che, dal canto suo, ha replicato spiegando e precisando il significato delle parole usate durante la conferenza stampa, ribadendo nel contempo la corretteza delle procedure seguite nell'approvazione degli equilibri di bilancio.
Il Consiglio comunale ha concluso i lavori con l'adozione definitiva, proposta dall'Assessore all'Urbanistica Gianluca Mugheddu, del Piano di Lottizzazione convenzionato in zona C2ru "Su Barroccu” e con l'adozione della variante al Piano di Lottizzazione in zona C2c_3 - località "Su Forru de Madeddu" - con la suddivisione in due stralci.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:34
Contenuti correlati
Novità
- Mercato di via Mazzini - Per la progettazione della ristrutturazione il Tribunale da ragione al Comune
- Il Golfo di Oristano, dove la terra abbraccia il mare – Al via i workshop
- Rinnovato l'accordo territoriale per le locazioni a canone concordato
- Il 13 settembre la scadenza dell'asta per l'ex mercato ortofrutticolo e un'area della zona industriale
- Consiglio comunale - Approvate le modifiche al regolamento IUC e il piano finanziario dei costi del servizio rifiuti
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette