Al via i lavori di rifacimento delle strade urbane, primi interventi in via Gennargentu e via Campania
Lunedì iniziano i lavori di rifacimento delle strade urbane programmati dalla Giunta Tendas. “Si inizia da via Gennargentu e via Campania, dove oggi è stata sistemata la segnaletica per disciplinare
Data:
14 giugno 2013
Lunedì iniziano i lavori di rifacimento delle strade urbane programmati dalla Giunta Tendas.
“Si inizia da via Gennargentu e via Campania, dove oggi è stata sistemata la segnaletica per disciplinare il traffico e vietare la sosta per consentire lo svolgimento dei lavori in condizioni di sicurezza e con celerità – spiega l’Assessore ai Lavori pubblici Efisio Sanna -. L’intervento di via Campania interesserà anche le traverse di via La Sila, via Cilento e via Friuli. Nella via Gennargentu, per ridurre i disagi, si procederà con la chiusura alternata delle due corsie con l’istituzione del doppio senso di marcia nella corsia aperta”.
I lavori saranno realizzati dall’impresa Cabras di Settimo San Pietro che ha vinto la gara d’appalto con un’offerta con un ribasso del 22,699% sul prezzo a base d’asta di 1 milione 865 mila Euro. Il progetto, grazie a un finanziamento di 2 milioni 250 mila Euro del PIA Campidano, consentirà di intervenire su 9 chilometri di strade urbane che saranno completamente riassaltate.
“La superficie interessata dall’intervento è di quasi 90 mila metri quadrati e comprenderà anche numerosi tratti di marciapiede – evidenzia l’Assessore Sanna -. Nella scelta delle vie da sistemare si è tenuto contro delle priorità imposte dal carico di traffico e dell’importanza delle direttrici oltre che della reale situazione di ognuna in termini di pericolosità e transitabilità. A vigilare sulla corretta esecuzione degli interventi, sulla opportuna comunicazione e sull’assistenza ai cittadini ci sarà una task force che vede riuniti funzionari dei vari settori del Comune”.
Dopo via Gennargentu e via Campania, si procederà in via Michele Pira, via Consolini, viale San Martino, via Lombardia, via Marche e via Fermi. Questo l’elenco completo della vie: via Diego Contini con l’allargamento dei marciapiedi nell’ultimo tratto verso piazza Roma, via Tharros da via Diaz a via Cagliari con allargamento dei marciapiedi a norma per disabili, via Santulussurgiu (tutta e marcipiedi), via Vittorio Veneto (tutta e un tratto di marciapiede), via Messina (tutta), via Carbonia (tutta), via Cagliari (da Piazza Mannu a via Gennargentu), via Gennargentu (tutta), via Santa Maria Bambina, via delle Grazie e via S.Petronilla fino a via san Marco al Rimedio, via Michele Pira (tutta), via Beato Angelico (tutta), viale San Martino (da via Michele Pira a Via Cagliari), vie Campania (da via Basilicata a via Friuli), via Friuli (tutta), via Cilento e via La Sila (da via Campania a via Versilia), via Enrico Fermi (tutta), via Marche (tutta), via Salvo d'Acquisto (tutta), via Giacomo Puccini (tutta), via Tirso (da via Cagliari a Piazza Roma), marciapedi da via Cagliari a via Sardegna, via della Concilazione, via Montenegro, via Angioi e marciapiedi, via Carmine (tutta), via Brancaleone Doria (tutta), via Marmilla (lato zona agricola a destra della ferrovia) a Silì, via Giovanni Spanu (tutta), via Lombardia (da via Tirso a piazza Italia).
Ultimo aggiornamento
29/03/2022, 18:15
Contenuti correlati
Novità
- Riapre il Centro di aggregazione sociale di Torangius
- La Giunta Sanna approva i progetti per i Frassinetti, il Centro sociale di Torangius e il Palazzo di Città
- Aggiudicato l'appalto per la ristrutturazione dell'asilo di via Satta
- Martedì 15 marzo la consegna degli alloggi di viale Indipendenza
- Programmazione territoriale - Partecipazione al bando per un altro milione 300 mila euro
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette