Al trio oristanese Sunsweet Blues Revenge il primo premio del concorso al festival Out Of The Blue's di Samedan, in Svizzera
Un alloro in terra svizzera per i Sunsweet Blues Revenge: il trio oristanese ha vinto il contest della nona edizione del festival Out Of The Blue's che si è tenuto a Samedan, paese a pochi chilometri
Data:
31 gennaio 2014
Un alloro in terra svizzera per i Sunsweet Blues Revenge: il trio oristanese ha vinto il contest della nona edizione del festival Out Of The Blue's che si è tenuto a Samedan, paese a pochi chilometri da St. Moritz, nell'Alta Engadina.
Irene Loche (chitarra e voce), Luca Canu (basso e voce) e Alessandro Cau "Sbiru" (batteria e voce) hanno conquistato il primo premio del concorso, sabato 18 gennaio, con la coinvolgente energia del loro progetto, sintesi ideale delle rispettive esperienze musicali dei tre musicisti: pennate sporche e acustiche, precisione e elettricità, un pizzico di improvvisazione, grinta e passione al servizio di un repertorio articolato tra brani originali del gruppo e pezzi meno risaputi della tradizione blues - autentiche chicche recuperate attraverso ricerche d'ascolto -, rivisitati, sviscerati e stravolti con un sound del tutto nuovo.
Nati dall'evoluzione del gruppo Le Susine dell'Orto di Nonno, attivo fra il 2009 e il 2011, i Sunsweet Blues Revenge contano esibizioni in Sardegna e oltre Tirreno in apertura dei concerti di artisti del calibro di Guitar Ray & The Gamblers, Sherman Robertson, Corey Harris e accanto a musicisti come Paolo Bonfanti, la Fletcher Blues Band, Pablo Leoni e Francesco Piu, che compare anche in una delle tracce del primo lavoro in studio del trio, "Better luck next time", uscito nel luglio 2012.
Oltre al recentissimo successo in Svizzera, i Sunsweet Blues Revenge possono vantare la vittoria alla prima edizione del Zuradili Blues Contest, il concorso per gruppi emergenti che ha debuttato lo scorso agosto appunto a Zuradili, la bella località del territorio di Marrubiu, in seno alla rassegna Mamma Blues di Nureci (che a sua volta rientra nel circuito del Dromos Festival).
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:33
Contenuti correlati
Novità
- Oristano celebra l’80° anniversario della Liberazione tra memoria, impegno civile e partecipazione
- Reggia e Museo Giudicale fondamentali per la valorizzazione della storia di Oristano
- A Oristano nasce l’Ecomuseo della ceramica
- 25 aprile - Festa della Liberazione dal nazifascismo del 25 aprile 2025
- Nuraxinieddu festeggia i 100 anni di Francesca Perdighe
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette