Aeroporto di Fenosu - Cedute le quote della Sogeaor
Un raggruppamento di imprese acquista per 148 mila Euro le azioni della Provincia, della Regione, del Comune di Oristano, del Consorzio industriale e della Sfirs
Data:
13 luglio 2016
Dopo anni in cui ha rischiato il fallimento, si apre un nuovo scenario per la So.Ge.A.Or, la Società di gestione dell’Aeroporto di Fenosu, che con la vendita delle azioni detenute dalla Provincia di Oristano, dal Comune di Oristano, dal Consorzio Industriale di Oristano, dalla SFIRS e dalla Regione Sardegna, avvia la fase di privatizzazione.
Alla gara, indetta dalla Provincia di Oristano anche per conto degli altri soci pubblici, hanno partecipato tre concorrenti con altrettante offerte per l’acquisto delle azioni in vendita.
L’apertura delle buste delle offerte economiche è avvenuta questa mattina, in seduta pubblica presso la sede della Provincia di Oristano, alla presenza dei concorrenti partecipanti. Commissione di gara presieduta da Annalisa Iacuzzi, dirigente provinciale agli Affari generali e composta da Raffaele Melette e Alberto Cherchi della Provincia di Oristano, da Tore Falchi del Comune di Oristano e da Marco Salis del Consorzio Industriale Provinciale Oristanese.
Ad aggiudicarsi l’acquisto della azioni è stata la costituenda RTI (Raggruppamento Temporaneo d’Imprese) con capofila la EKOLOGIA DELLA MARMILLA srl di Villanovaforru e la Sardinian Sky Service srl di Elmas, con una offerta di 148.767.000 euro su una base d’asta che partiva da 73.903,46 euro.
La SARDINIAN SKY SERVICE srl è un’impresa titolare di licenza nel settore del Trasporto aereo non di linea di passeggeri e voli charter
Inferiore l’offerta della AERONIKE srl di Sestu, pari a 74.001,46 euro, società che deteneva già il 6% del pacchetto azionario, mentre l’offerta del terzo concorrente GIAMPIETRO PIERACCIOLI non è stata aperta perché il plico è stato presentato fuori termine.
L’aggiudicazione è ancora provvisoria, sino alla verifica delle certificazioni presentate, ma l’interesse per l’acquisto della società di gestione è di buon auspicio per il futuro dello scalo oristanese.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:34
Contenuti correlati
Novità
- Reggia e Museo Giudicale fondamentali per la valorizzazione della storia di Oristano
- A Oristano nasce l’Ecomuseo della ceramica
- 25 aprile - Festa della Liberazione dal nazifascismo del 25 aprile 2025
- Nuraxinieddu festeggia i 100 anni di Francesca Perdighe
- Annullato in autotutela il bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette