Acqua di nuovo potabile nell'intero territorio comunale
Il Sindaco Andrea Lutzu ha firmato l’ordinanza che revoca il divieto e autorizza l’uso dell’acqua a scopi potabili e alimentari
Data:
04 gennaio 2019
A Oristano, Massama e Nuraxinieddu l’acqua è nuovamente potabile.
Le ultime analisi chimiche e batteriologiche, comunicate da Abbanoa alla ASSL e al Comune, sui campioni d’acqua potabile prelevata nella rete idrica riferiscono “il rientro nella norma dei parametri chimici (alluminio, ferro, torbidità, colore) e batteriologici e il ripristino di adeguati valori di disinfettante residuo”.
Sulla base delle nuove analisi il Servizio igiene degli alimenti e della nutrizione della ASSL di Oristano comunica che l’acqua è da considerarsi idonea al consumo umano.
Il Sindaco Andrea Lutzu ha immediatamente firmato l’ordinanza che revoca il divieto e autorizza l’uso dell’acqua a scopi potabili e alimentari in tutto il territorio comunale.
Nel contempo, considerando la frequenza con cui la qualità della risorsa idrica è esposta alle piogge che ne condizionano la potabilità per lunghi e ripetuti periodi dell’anno, il Sindaco Lutzu ha programmato un incontro con i vertici di Abbanoa per trovare una soluzione definitiva al problema.
Allegati
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:34
Contenuti correlati
Novità
- Allerta gialla prolungata sino alla mezzanotte del 16 novembre
- Allerta gialla per rischio idraulico, idrogeologico e idrogeologico per temporali sino a sabato
- Mercoledì 8 aprile la sanificazione di strade e piazze
- Fazzoletti, rotoli di carta, mascherine e guanti dovranno essere smaltiti nei rifiuti indifferenziati
- Il 27 e 28 marzo la sanificazione di strade e piazze
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Entro il 31 luglio le domande di iscrizione negli albi dei Giudici popolari di Corte d'assise e di Corte d'assise d'appello