Acqua - Nuove analisi della ASL
Oggi e domani 9 campionamenti in città per verificare la potabilità dell'acqua
Data:
14 marzo 2016
Non cessa l'emergenza idrica a Oristano.
La ASL 5 ha disposto nuovi campionamenti straordinari nei comuni di Oristano, Ghilarza, Bonarcado, Paulilatino, Flussio e Tinnura.
"In relazione alle ordinanze di limitazione d'uso dell’acqua potabile vigenti nei Comuni di Oristano, Ghilarza, Bonarcado, Paulilatino, Flussio e Tinnura - si legge in una nota dell'Azienda sanitaria locale - si ribadisce innanzitutto che, come previsto dalla normativa, l’ente gestore Abbanoa SpA e i Comuni a gestione idrica autonoma (nel caso specifico Paulilatino e Bonarcado) nel caso di ordinanze di limitazione d'uso dell'acqua potabile, in qualità di responsabili della idoneità e della qualità dell'acqua erogata, devono provvedere tempestivamente ad attuare gli interventi e le iniziative finalizzati al ripristino nel più breve tempo possibile dell'idoneità e qualità dell'acqua; comunicare le informazioni dettagliate relative a cause accertate o presunte delle non conformità, ai Comuni interessati dal fenomeno ed eventualmente lespecifiche relative a località circoscritte, l'evoluzione e la prevedibile durata del fenomeno, gli interventi attuati o previsti sugli impianti; i dati relativi ai controlli analitici “interni” di competenza dell'Ente Gestore. La stessa società Abbanoa e i Comuni a gestione idrica autonoma sono tenuti a fornire, per tutto il periodo della permanenza dell'ordinanza, un adeguato servizio sostitutivo di fornitura di acqua potabile alle utenze interessate, nel modo più appropriato ed efficace (autobotti, punti di erogazione agevolmente raggiungibili ecc.) al fine di ridurre al minimo i disagi per la popolazione e in particolare per le fasce più deboli e/o a rischio, come strutture sanitarie e socio sanitarie".
Il Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione della Asl 5 di Oristano, nell'ambito dei controlli “esterni”, ha disposto per oggi, lunedì 14, e domani, martedi 15 marzo, una serie di prelievi straordinari di acqua in tutti i centri interessati da non conformità dei parametri.
Ad Oristano, sono stati previsti 9 campionamenti in punti di prelievo opportunamente distribuiti nel territorio comunale. I campioni saranno recapitati al Laboratorio ufficiale di riferimento della Asl (Dipartimento ARPAS di Portoscuso) e le risultanze complete delle analisi saranno disponibili nell'arco di 24/48 ore dal prelievo, secondo il tipo di esame chimico e/o batteriologico effettuato.
"A seguito della valutazione dei controlli e interventi effettuati da Abbanoa e dai Comuni a gestione autonoma, al momento ancora non tutti pervenuti, o dei risultati delle verifiche Asl - si legge ancora nella nota - si procederà alla eventuale rivalutazione delle ordinanze emanate, nel senso di verificarne la possibilità di revoca totale, in caso di rientro dei parametri nei limiti, o quantomeno la possibilità di una loro rimodulazione, relativamente a estensione o tipologia di limitazione d’uso".
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:33
Contenuti correlati
Novità
- Costituito il Centro Coordinamento Soccorso per le emergenze
- Piano emergenza Medea - Entro il 5 ottobre osservazioni e suggerimenti
- Allo Smart di Torangius un centro di raccolta farmaci per l'Ucraina
- Covid - 1807 casi in Sardegna, 42 a Oristano con 28 guarigioni
- Covid - 1696 casi in Sardegna, 39 a Oristano con 22 guarigioni
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette