A Torre Grande in 90 mila per Mondo Ichnusa

La località marina si conferma ideale per i grandi concerti

Data:
24 luglio 2016

La stima degli organizzatori di Mondo Ichnusa 2016 è di 90 mila spettatori in due giornate. La conferma, nonostante un calo rispetto alle passate edizioni, di un grande successo per il festival che a Torre Grande ha proposto due serate di grande musica e spettacolo.

Birra Ichnusa ha regalato un grande evento, mettendo insieme il talento dei sei grandi artisti che hanno calcato i 1000 metri quadri del palco di Mondo Ichnusa 2016. Ieri sera si sono esibiti MADH, il cantautore e performer sardo, secondo classificato dell’ottava edizione di X Factor, I MINISTRI, tra le realtà più apprezzate del panorama alternativo italiano, il rapper SALMO che con le sue rime provocatorie ha portato a Oristano tutta l’energia della sua anima underground. A grande sorpresa, inoltre, con Salmo sul palco anche i performer s’Urtzu e sa Mamulada di Seui che, con la loro danza rituale antichissima, hanno proposto una visione simbolica del ripetersi del ciclo della natura e Moses, con la sua armonica miracolosa.

Nella prima serata di venerdì, invece, sul palco i cagliaritani TAMURITA, i TRAIN TO ROOTS, da anni tra i protagonisti della scena reggae italiana e il grandissimo MAX PEZZALI, colonna sonora di intere generazioni.

E il successo del festival si rispecchia anche nei numeri forniti dagli organizzatori: 90.000 presenze in due giornate, 6 concerti per quasi 10 ore di musica live, un palco largo 60 metri e alto 16, uno staff di oltre 500 persone coinvolte nell’organizzazione (produzione evento, Polizia locale, volontari del Servizio ausiliario e forze di polizia). Oltre 10.000 posti auto nei parcheggi organizzati, 12 ambulanze e un punto medico avanzato, pulizia della spiaggia garantita ogni giorno entro il mattino successivo.

Mondo Ichnusa e il suo pubblico sono stati protagonisti anche sui social network. Attraverso la pagina Facebook (fb.com/ichnusa) e gli account Twitter e Instagram di Birra Ichnusa (@birraichnusa) è stato infatti possibile non solo seguire l'evento in diretta, ma anche accedere a foto e video esclusivi dal backstage del festival. Su Facebook, la pagina di Birra Ichnusa conta quasi 615.000 fan: per giorni la community ha atteso l'evento partecipando a un vero e proprio conto alla rovescia social. Durante il festival, la pagina ha trasmesso in diretta streaming alcune performance e interviste con Facebook Live. Attraverso #MondoIchnusa16, l'hashtag ufficiale di questa edizione, gli artisti protagonisti del festival e il pubblico hanno raccontato l'evento sui social, attraverso video, foto e selfie tra amici! Su Instagram sono stati condivisi più di 5000 foto e video dedicati alla manifestazione.

Anche durante la seconda serata, inoltre, è stata alta l’attenzione per «Chi buffasa non andasa» - «Chi beve non va da nessuna parte», la campagna per il consumo responsabile lanciata da Birra Ichnusa e Movimento Consumatori, associazione senza scopo di lucro che tutela i diritti dei consumatori. Oltre 2000 i presenti che hanno accettato di partecipare al gioco percorrendo oltre 1500 chilometri: una volta indossati degli occhiali particolari, infatti, i partecipanti hanno svolto un percorso di simulazione di guida in stato di ebbrezza lungo una miniatura della Sardegna, provando gli effetti dell’alcol al volante.

A Torre Grande in 90 mila per Mondo Ichnusa
A Torre Grande in 90 mila per Mondo Ichnusa  

Galleria immagini

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

23/03/2022, 09:34