A Torre Grande 50 mila spettatori per Max Pezzali
Folla straripante per la prima serata di Mondo Ichnusa
Data:
23 luglio 2016
Mondo Ichnusa, il festival di musica e divertimento più atteso dell’estate sarda, convince fin dalla prima serata. 50.000 i presenti all’evento, accorsi dalla Sardegna e non solo, per partecipare alla prima data.
La serata si è aperta con il rock dei TAMURITA, seguiti dai TRAIN TO ROOTS, da anni tra i protagonisti della scena reggae italiana. La serata si è infine conclusa con MAX PEZZALI, il cantautore che da oltre 20 anni scalda il cuore degli italiani, che a Mondo Ichnusa ha emozionato i tanti che con le sue canzoni hanno sognato, si sono innamorati e sono cresciuti.
Musica, divertimento e grandi emozioni in una cornice unica, da vivere sempre in maniera responsabile.
Grande interesse infatti anche per l’iniziativa «Chi buffasa non andasa» - «Chi beve non va da nessuna parte», l’attività di informazione e sensibilizzazione sui temi del bere responsabile promossa in collaborazione con l’associazione Movimento Consumatori.
I partecipanti sono stati invitati ad indossare particolari occhiali che simulano lo stato di ebrezza e a svolgere un percorso a ostacoli dedicato, lungo una miniatura della Sardegna, con l’obiettivo di sensibilizzare sugli effetti negativi e i pericoli della guida in stato di ebbrezza.
E in attesa di poter contare le presenze totali del festival, fervono i preparativi per la seconda serata in programma oggi in cui a esibirsi saranno: MADH, cantautore e performer sardo nonché secondo classificato dell’ottava edizione di X Factor, I MINISTRI, tra le realtà più apprezzate del panorama alternativo italiano, e il rapper SALMO che con le sue rime provocatorie porterà a Oristano tutta l’energia della sua anima underground.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:34
Contenuti correlati
Novità
- Sartiglia 2025 - Tutto pronto per un’altra edizione spettacolare tra tradizione e innovazione
- Carnevale 2025 - Un mese ricco di manifestazioni e divertimento
- Sa Sartigliedda dei bambini del 03 marzo 2025
- Cultura - A ottobre e novembre la rassegna ''Oristano eventi d’autunno''
- Nel fine settimana a Oristano ritorna Monumenti aperti del 12 maggio 2024
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette