A Oristano il 10° Campionato nazionale paralimpico di equitazione
Nell’impianto del Centro ippico oristanese di Fenosu saranno 67 i partecipanti alla competizione nazionale
Data:
10 settembre 2018
Dal 13 al 16 settembre Oristano ospita il 10° Campionato nazionale paralimpico di equitazione.
Questa mattina, in Comune, la presentazione con il Sindaco Andrea Lutzu, l’Assessore allo Sport Francesco Pinna, il Presidente regionale della Fisdir Carmen Mura, l’istruttore federale Roberto Palmieri e il presidente Giara Oristanese Antonio Madeddu, mentre il presidente nazionale della Federazione italiana sport paralimpici Marco Borzacchini e Cristian Cocco, insieme ad altri personaggi di Striscia la notizia, sono intervenuti con un video messaggio di saluto.
Nell’impianto del Centro ippico oristanese di Fenosu saranno 67 i partecipanti alla competizione la cui organizzazione è stata affidata dalla FISDIR, Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali, all’Associazione Ippica Giara Oristanese, si svolgerà. Per tutta la durata della manifestazione sarà presente il referente tecnico nazionale di equitazione Luciano De Santis, il tecnico nazionale Ottaviani Antonella e il consigliere nazionale Francesco Ambrosio.
“Questo è solo l’ultimo di una serie di importanti manifestazioni di livello nazionale e internazionale che Oristano ospita – hanno detto il Sindaco Lutzu e l’Assessore Pinna -. Pallavolo, vela, SUP, equitazione, scherma … stiamo facendo il massimo per prepararci al meglio all’appuntamento dell’anno prossimo quando Oristano sarà città europea dello sport. Tra novembre e dicembre ci sarà l’assegnazione ufficiale nel corso di due cerimonie che si terranno a Roma e Bruxelles”.
Il presidente nazionale della Federazione italiana sport paralimpici Marco Borzacchini ha evidenziato la straordinaria vocazione dell’isola per gli sport equestri e l’importanza della scelta di Oristano.
“Con quasi 70 partecipanti sarà un’edizione record” ha aggiunto la delegata regionale Carmen Mura.
Per l’istruttore federale Roberto Palmieri e il presidente Giara Oristanese Antonio Madeddu “Oristano non solo ospita, ma punta alle medaglie con i suoi atleti che vantano già un ottimo palmares”.
Il programma
Giovedì 13 settembre 2018
Dalle 10 alle 20 accoglienza
Ore 16:30 Cerimonia di inizio Campionato con presentazione delle squadre con sfilata nel Corso Umberto e arrivo davanti al Municipio, saluto delle autorità e esibizione ed i tamburini e dei trombettieri della Pro Loco di Oristano
Ore 19:30 Apericena con prodotti tipici Sardi
Venerdì 14 settembre 2018
Ore 9:30 Inizio prove cavalli per assegnazione binomi
Ore 11:00 Inizio gare
Ore 13:00 Pausa pranzo
Ore 14:30 Ripresa gare
Ore 19:30 Spettacolo equestre
Sabato 15 settembre 2018
Ore 8:30 Inizio prove per assegnazione binomi
Ore 10:00 Inizio gare
Ore 13:00 Pausa pranzo
Ore 14:30 Rientro degli atleti e degli accompagnatori agli hotel con servizio navetta
Ore 16:00 Gita turistica
Domenica 16 settembre 2018
Ore 8:30 Inizio prove per assegnazione binomi
Ore 10:00 Inizio gare. Si proseguirà fino alla fine delle gare
Ore 16:00 Premiazione di tutte le categorie
Cerimonia di chiusura 10° campionato italiano di equitazione paraolimpica
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:34
Contenuti correlati
Novità
- Programmazione territoriale - Partecipazione al bando per un altro milione 300 mila euro
- Gara d'appalto per la gestione dello Spazio giovani, Ceas e Skatepark. Offerte entro il 29 marzo
- Covid - Raccomandazioni per l’idoneità all’attività degli atleti non professionisti guariti
- Covid - Le nuove regole per lo sport
- Facciamo squadra - A Oristano scherma olimpica e paralimpica verso l'integrazione
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette