Tributo a Gemiliano Cabras della band Gemy Orchestra
Venerdì 20 Giugno al Teatro Garau di Oristano alle 21.30 l’Ente Concerti “Alba Pani Passino” inaugura la 40ª Stagione Concertistica con un tributo all’indimenticato bassista Gemiliano Cabras attraverso le note della sua band, la Gemy Orchestra
Ricordando Gemiliano Cabras
UNA VITA PER LA MUSICA
con la Gemy Orchestra
Venerdì 20 Giugno 2014
Teatro A. Garau
Venerdì 20 Giugno presso il Teatro “A. Garau” di Oristano alle ore 21.30 l’Ente Concerti “Alba Pani Passino” inaugura la sua40ª Stagione Concertistica 2014 con un tributo all’indimenticato bassista Gemiliano Cabras attraverso le note della sua stessa band, la “Gemy Orchestra”.
Il Concerto è organizzato dall’Ente Concerti “Alba Pani Passino” con il patrocinio della Fondazione Banco di Sardegna, della Regione Autonoma della Sardegna, del Ministero per i Beni e le Attività culturali e del Comune di Oristano.
Biglietti:
Prezzo del biglietto: Intero: € 8,00 - Ridotto (under 18 e soci) € 5,00
Botteghino presso il Teatro “A Garau” il giorno dello spettacolo presso il Teatro Garau dalle ore 19,00
Per informazioni rivolgersi all’Ente Concerti Alba Pani Passino, Piazza Eleonora n. 34, dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 - 13.00 e dalle ore 16.00 - 20.00.
Tel. 0783.303966 cell. 339/8348608 – mail: enteconcertioristano@gmail.com
Lo spettacolo:
Tributo a Gemiliano Cabras, co-fondatore della GB Orchestra, per anni bassista dei Tazenda, di Andrea Parodi e di numerose band importati sarde, nell'anniversario della sua scomparsa.
Una rappresentanza della GBO gli rende omaggio, per l'occasione, con un nome che lo rievoca e con parte del repertorio fusion/funk tanto caro all'artista.
Una ensemble di musicisti apprezzati in tutta Italia, virtuosi negli assoli e fantastici nello sviluppare i brani durante i concerti.
Una grande serata musicale, con tecnica ma soprattutto cuore rivolti alla grande mancanza di quella insostituibile persona che era e rimane “Gemiliano”.
La band è composta da: Francesco Ghiani (piano), Daniele Russo (batteria), Nicola Cossu (basso), Marco Argiolas (sax tenore), Matteo Cogoni (tromba), Giovanni Pusceddu (sax contralto), Giuseppe Murgia (sax alto), Adriano Sarais (tromba), Martina Melis (trombone) e Federico Fenu (trombone).
giu/14
ore 11:49
- Inizio evento
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Novità
- Pubblicate le graduatorie provvisorie del bando 2024 del Servizio Civile Universale
- Giovedì 1 e venerdì 2 maggio chiusura degli uffici comunali
- Oristano celebra l’80° anniversario della Liberazione tra memoria, impegno civile e partecipazione
- Reggia e Museo Giudicale fondamentali per la valorizzazione della storia di Oristano
- A Oristano nasce l’Ecomuseo della ceramica
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette