Teatro San Martino - Gli Spano, conti di San Martino. Storia di una nobile famiglia attraverso i ritratti dell’800
La mostra sarà inaugurata venerdì 12 luglio, alle 18.30, e sarà visitabile fino a domenica 18 agosto, tutti i giorni dalle 17 alle 21
La storia della famiglia Spano, conti di San Martino, sarà raccontata a Oristano da una mostra organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Oristano e dalla Fondazione Oristano, in collaborazione con l’Archivio storico comunale e l’Assessorato al Turismo, artigianato e commercio della Regione.
La mostra, curata dall'archivista Ilaria Urgu, sarà inaugurata venerdì 12 luglio, alle 18.30, al Teatro San Martino, e sarà visitabile fino a domenica 18 agosto, tutti i giorni dalle 17 alle 21.
“Gli Spano, Conti di San Martino. Storia di una nobile famiglia attraverso i ritratti dell’800” il titolo della mostra che attraverso una raccolta di immagini offre un racconto della Oristano Ottocentesca, delle sue trasformazioni e di una famiglia proveniente da Milis e presente in città dalla seconda metà del XVIII secolo che è stata protagonista della vita politica, sociale e culturale della città.
“La mostra è il risultato del lavoro di analisi di un fondo fotografico di 310 immagini dell'epoca – spiega l’Assessore alla Cultura Luca Faedda -. Gli abiti dell'epoca provenienti dalla collezione di Mara Passino e di Maria Luisa Marongiu e i documenti appartenenti alla famiglia Spano arricchiscono il percorso espositivo e narrativo. Fondamentale per la ricostruzione di questo pezzo di storia oristanese è stata la collaborazione di Paolo Manni, discendente della famiglia Spano”. Il materiale è stato messo a disposzione dalla famiglia Manni, da Maria Luisa Marongiu e da Fabio e Andrea Salaris.
Teatro San Martino
ago/24
ore 17:00 - Inizio evento
ago/24
ore 21:00 - Fine evento
Ultimo aggiornamento
12/07/2024, 16:12
Contenuti correlati
Novità
- Oristano celebra l’80° anniversario della Liberazione tra memoria, impegno civile e partecipazione
- A Oristano nasce l’Ecomuseo della ceramica
- Sa die de sa Sardigna - Rinviato a settembre il convegno ''Arborea! Arborea!''
- 25 aprile - Festa della Liberazione dal nazifascismo del 25 aprile 2025
- Dal 12 al 17 maggio open week alla Scuola civica di musica del 17 maggio 2025
Documenti e dati
- Pubblicato il bando di selezione per il Direttore della Pinacoteca comunale Carlo Contini
- Biblioteca - Indagine di mercato per la fornitura di libri. Offerte entro il 24 novembre 2024
- Capodanno 2025 - Il Comune seleziona proposte. Scadenza il 15 novembre 2024
- Fondazione Oristano - Pubblicato il bando del Premio letterario nazionale ''Il romanzo dell’archeologia''
- 50° Anniversario della Provincia di Oristano: premio Tesi di laurea