Presentazione del libro "I bisogni di base di una donna in travaglio"
Lunedì 30 maggio, alle 10, al Centro Servizi Culturali, la presentazione del libro "I bisogni di base di una donna in travaglio" di Ruth Ehrhardt
ASL Oristano e Centro Servizi Culturali UNLA di Oristano
Lunedì 30 maggio, ore 10
Oristano – Sala Centro Servizi Culturali UNLA
presentazione del libro
I bisogni di base di una donna in travaglio
di Ruth Ehrhardt
Tradotto in Italiano da Hilda Garst
Come recuperare con le donne la fiducia nel parto fisiologico
Intervengono:
Ruth Ehrhardt (ostetrica), parlerà delle sue esperienze in Sud Africa sia in parti a casa che in ospedale
Hilda Garst (traduttrice del libro - 18 anni di esperienza come Consulente della Leche League) tratterà i bisogni di base della madre e del bambino durante l'allattamento.
Seguirà una Tavola Rotonda con il pubblico
Consultorio Familiare di Oristano
Responsabile dott.ssa Maria Antonietta Grimaldi
Ruth Ehrhardt (ostetrica), parlerà delle sue esperienze in Sud Africa sia in parti a casa che in ospedale
Hilda Garst (traduttrice del libro - 18 anni di esperienza come Consulente della Leche League) tratterà i bisogni di base della madre e del bambino durante l'allattamento.
Seguirà una Tavola Rotonda con il pubblico
Consultorio Familiare di Oristano
Responsabile dott.ssa Maria Antonietta Grimaldi
Il libro - "Ci sono due documenti importanti pubblicati sulla fisiologia della nascita. Il primo documento è un enorme libro scritto millenni fa. Il secondo documento è l’opposto del primo in termini di numero di pagine. E’ il libretto di Ruth Ehrhardt. Mettere insieme ciò che è importante in un libretto così piccolo è una sfida. Io spero che, sui 5 continenti, tutte le donne gravide, le ostetriche, le doule, i medici etc. si prenderanno il tempo per assimilare i contenuti di questo capolavoro. Sarà un punto di svolta nella storia della nascita e quindi nella storia dell’umanità." Michel Odent
L'autrice
Ruth Ehrhardt è un’ostetrica e una doula. Nata in Svizzera, all’età di 8 anni si è trasferita in Sud Africa con sua madre (nata in Sud Africa) e con la sua sorellina e da allora vive in questo paese. La madre di Ruth, Carol, acquistò un’azienda di coltivazione di protee vicino a Ceres (cittadina a circa 2 ore e mezzo di distanza da Città del Capo) e si trovò accidentalmente ad “acchiappare” i neonati delle lavoratrici della sua azienda che la chiamavano perché lei aveva “mani che curavano”. Carol era l’ostetrica al primo parto di Ruth. Madre di 4 figli nati a casa, Ruth si è formata inizialmente come doula con l’associazione WOMBS di Irene Bourquin in Sud Africa e in seguito con il corso per Paramanadoula con dr Michel Odent e Lilliana Lammers a Londra. Ruth ha inoltre studiato Ostetricia Avanzata con Ina May Gaskin, Pamela Hunt e le ostetriche di “The Farm”. Con la collega Lana Peterson ha creato “Home Birth South Africa” (Nascita in Casa Sud Africa www.homebirth.org.za ), un sito data base per chi cerca informazioni e consigli per il parto in casa in Sud Africa. Insieme Ruth e Lana coordinano inoltre gli Incontri sul Parto in Casa di Città del Capo, incontri quadrimestrali per coloro che cercano informazioni e sostegno per il parto in casa. Attualmente Ruth lavora con Marianne Littlejohn di “Birthrite Midwifery” (Ostetricia del Rito della Nascita) ed è una delle organizzatrici della Conferenza di Ostetricia e Nascita di Città del Capo (The Cape Town Midwifery and Birth Conference www.midwiferyandbirthconference.co.za )- una conferenza organizzata per incoraggiare la condivisione e collaborazione tra gli operatori del percorso nascita e le madri da loro accompagnate. Questa conferenza è stata la prima del suo genere in Sud Africa ed è stata accolta con grande successo. Ruth è anche formata come Facilitatrice e Educatrice del corso “Helping Babies Breathe” (corso di rianimazione neonatale dell’Associazione Americana di Pediatria) e svolge volontariato presso “Operation Smile”. Ruth è avvocato per i diritti delle donne, le madri e i bambini ed è coinvolta in vari progetti volti a maggiore educazione e supporto in questi campi. Scrive regolarmente sul suo sito web personale e sul blog www.truemidwifery.com
L'autrice
Ruth Ehrhardt è un’ostetrica e una doula. Nata in Svizzera, all’età di 8 anni si è trasferita in Sud Africa con sua madre (nata in Sud Africa) e con la sua sorellina e da allora vive in questo paese. La madre di Ruth, Carol, acquistò un’azienda di coltivazione di protee vicino a Ceres (cittadina a circa 2 ore e mezzo di distanza da Città del Capo) e si trovò accidentalmente ad “acchiappare” i neonati delle lavoratrici della sua azienda che la chiamavano perché lei aveva “mani che curavano”. Carol era l’ostetrica al primo parto di Ruth. Madre di 4 figli nati a casa, Ruth si è formata inizialmente come doula con l’associazione WOMBS di Irene Bourquin in Sud Africa e in seguito con il corso per Paramanadoula con dr Michel Odent e Lilliana Lammers a Londra. Ruth ha inoltre studiato Ostetricia Avanzata con Ina May Gaskin, Pamela Hunt e le ostetriche di “The Farm”. Con la collega Lana Peterson ha creato “Home Birth South Africa” (Nascita in Casa Sud Africa www.homebirth.org.za ), un sito data base per chi cerca informazioni e consigli per il parto in casa in Sud Africa. Insieme Ruth e Lana coordinano inoltre gli Incontri sul Parto in Casa di Città del Capo, incontri quadrimestrali per coloro che cercano informazioni e sostegno per il parto in casa. Attualmente Ruth lavora con Marianne Littlejohn di “Birthrite Midwifery” (Ostetricia del Rito della Nascita) ed è una delle organizzatrici della Conferenza di Ostetricia e Nascita di Città del Capo (The Cape Town Midwifery and Birth Conference www.midwiferyandbirthconference.co.za )- una conferenza organizzata per incoraggiare la condivisione e collaborazione tra gli operatori del percorso nascita e le madri da loro accompagnate. Questa conferenza è stata la prima del suo genere in Sud Africa ed è stata accolta con grande successo. Ruth è anche formata come Facilitatrice e Educatrice del corso “Helping Babies Breathe” (corso di rianimazione neonatale dell’Associazione Americana di Pediatria) e svolge volontariato presso “Operation Smile”. Ruth è avvocato per i diritti delle donne, le madri e i bambini ed è coinvolta in vari progetti volti a maggiore educazione e supporto in questi campi. Scrive regolarmente sul suo sito web personale e sul blog www.truemidwifery.com
30
mag/16
mag/16
ore 09:54
- Inizio evento
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Novità
- Sartiglia – Il Prefetto Stelo: “Segnale di ripartenza all’insegna dell’entusiasmo e della responsabilità”
- Il programma della Sartiglia. Il Sindaco Lutzu: appello al senso di responsabilità
- Epifania - Il 5 e 6 gennaio in piazza Eleonora dolci in regalo per tutti i bambini
- Covid - A Oristano annullata la festa di Capodanno
- Natale insieme all'Unicef - Lunedì 20 dicembre la grande sfilata dei personaggi Disney
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette