Museo diocesano arborense -  Giudici, Giudicati e Fortificazioni Medievali

Giovedì 7 marzo, alle 18, il primo di un ciclo di incontri sulla storia medievale della Sardegna

Cos'è

Conoscere la Sardegna attraverso pagine che ne spiegano i fatti, il sentire, la storia di donne e uomini, di re e regine, di una natura spesso data per scontata. è questo lo spirito che anima gli incontri che il Museo Diocesano propone in collaborazione con la Casa Editrice Carlo Delfino Editore. Incontri tematici su cui siamo chiamati a riflettere e cercare di conoscere meglio la nostra isola.

Il ciclo di incontri inizia, giovedì 7 marzo 2024 ore 18.00, con la storia medievale della Sardegna: Giudici, Giudicati e Fortificazioni Medievali. Un'occasione per approfondire la cronaca, gli eventi, le storie che connotarono in modo così originale, rispetto al resto dell'Italia e del Mediterraneo, il medioevo sardo.

Il tema sarà sviluppato dallo storico Alessandro Soddu, autore del volume e l'archeologo Franco G. R. Campus, docenti dell'Università di Sassari, moderati dalla giornalista Simona Scioni.

Sarà l'occasione per capire come e quale sviluppo hanno avuto i giudicati, il ruolo dei giudici signori di terre sarde sino all'arrivo degli aragonesi, la geografia e la politica di dominio e difensiva che generò le fortificazioni medievali che disegnano la Sardegna Medievale.

Alcune di questi giudici-re, rimarranno alla storia per aver segnato in modo indelebile le vicende del loro regno come la storia del giudice Gonario di Torres, protagonista del volume di studi fresco di stampa firmato dallo storico Alessandro Soddu e edito dalla Carlo Delfino Editore.

Museo diocesano arborense -  Giudici, Giudicati e Fortificazioni Medievali
Museo diocesano arborense -  Giudici, Giudicati e Fortificazioni Medievali  

Date e orari

07
mar/24

ore 18:00 - Inizio evento
ore 19:00 - Fine evento

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

05/03/2024, 14:37