Festa della Madonna del Rimedio
Dal 29 agosto al 6 settembre le novene. Il 7 settembre l'anniversario dell'Incoronazione. L'8 settembre la Natività di Maria
Oristano si prepara per le celebrazioni per la Madonna del Rimedio.
Ecco il programma e gli orari della Novena e delle S.S. Messe in preparazione alla festa della Beata Vergine del Rimedio:
Dal 29 agosto al 6 settembre: Solenne novenario in preparazione. Le messe saranno celebrate nei giorni feriali alle 7.30 e alle 18; nei giorni festivi alle 8, 9.30 e 18. La prima novena si volgerà alle 17.15, la seconda alle 21.
Il 7 settembre le celebrazioni entrano nel vivo con il 67° anniversario dell’Incoronazione. Le messe verranno celebrate alle 7, 8.30 10, 11.30 e 17. Alle 18.30 in programma la messa presieduta da Paolo Ghiani, Vicario Generale e alle 20 la messa conclusiva della giornata.
Domenica 8 settembre si celebra la natività di Maria, con le messe ogni ora dalle 5 alle 12 e la messa nel pomeriggio alle 17.
Alle 18.30, nella piazza della Basilica la solenne Concelebrazione presieduta da Roberto Carboni, Arcivescovo di Oristano. Chiude la giornata la messa delle 21.
Lunedì 9 settembre la giornata dedicata ai malati. Le funzioni religiose si svolgeranno alle 7, 8.30,10, 11.30, 17. Alle 18.30 la messa presieduta da Paolo Atzei, Arcivescovo di Sassari. Parteciperanno le associazioni UNITALSI, ADAS, OFTAL e C.V.S. Alle 20 la messa conclusiva della giornata.
set/19
ore 17:56
- Inizio evento
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Novità
- Sartiglia 2025 - Tutto pronto per un’altra edizione spettacolare tra tradizione e innovazione
- Carnevale 2025 - Un mese ricco di manifestazioni e divertimento
- Sa Sartigliedda dei bambini del 03 marzo 2025
- Cultura - A ottobre e novembre la rassegna ''Oristano eventi d’autunno''
- Cultura, fede, tradizione, sport e spettacolo. E' il Settembre oristanese del 29 settembre 2024