Convegno sulla campagna vaccinale contro influenza e Covid
Sabato 11 novembre, alle 9,30, all’Hotel Mistral 2, il convegno della ASL. Campagna al via da lunedì 13 novembre
“Vaccinatevi, perché è importante proteggersi sia dal contagio del virus dell’influenza che del Covid”.
Il rinnovato appello arriva dalla direttrice del Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria della Asl 5, Maria Valentina Marras, che ha organizzato per sabato 11 novembre all’Hotel Mistral Due ad Oristano un convegno per presentare la nuova campagna vaccinale della Asl 5 di Oristano contro l’influenza e il Covid. Un convegno aperto a tutti gli operatori sanitari dell’azienda sanitaria oristanese ma anche ai cittadini.
La campagna inizierà lunedì 13 novembre.
L’APPELLO
“Vaccinatevi, perché non bisogna abbassare la guardia verso il virus antinfluenzale e il virus del Covid - ha ribadito la dottoressa Marras -. Il virus del Covid è sotto controllo, non esiste più un’emergenza, creata dalla pandemia. Ma il virus è diventato endemico, fa parte della nostra vita. Ora non abbiamo più le mascherine, sono ritornate le occasioni di assembramento, quindi il virus circola tranquillamente. Soprattutto le persone fragili e gli operatori sanitari si devono vaccinare”.
“Consigliamo i due vaccini a molte categorie: gli over 60 e tutte le persone con patologie a rischio, cardiovascolari, respiratorie, diabete, gli ospiti della casa di riposo, le donne in gravidanza, i malati oncologici, gli operatori sanitari. Inoltre chi lavora a contatto con il pubblico, come gli insegnanti, gli impiegati che svolgono front-office, i militari”.
IL CONVEGNO
I lavori del convegno inizieranno alle 9,30 nell’Hotel Mistral Due ad Oristano e saranno introdotti proprio dalla dottoressa Marras. Poi la parola a Arianna Valente, della casa farmaceutica Sanofi che presenterà il vaccino antiinfluenzale Effluelda, consigliato agli over 60. Quindi ancora la dottoressa Marras, che illustrerà tutti i dettagli della campagna vaccinale della Asl 5 con particolare attenzione alla prevenzione dal contagio del virus del Covid e del virus “HPV”, ovvero il Papilloma Virus.
LE VACCINAZIONI
Le vaccinazioni saranno effettuate in ciascun ambulatorio dei centri vaccinali dell’igiene pubblica di tutto il territorio dell’oristanese. Ad Oristano nella sede centrale della Asl 5, in via Carducci 35, vaccini tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12. Per le prenotazioni ci si può recare nella sede della Asl 5 in via Carducci. Ci si potrà prenotare per le vaccinazioni nella sede di Oristano anche via mail e per telefono: vaccinazioni@asloristano.it, 0783317704 – 0783317705. Per le prenotazioni nei centri vaccinali nei diversi territori i cittadini si possono recare personalmente in questi centri o sempre alla mail vaccinazioni@asloristano.it.
nov/23
ore 09:30
- Inizio evento
ore 12:00
- Fine evento
Ultimo aggiornamento
07/11/2023, 08:33
Contenuti correlati
Novità
- A Oristano torna la raccolta del farmaco
- 5 per mille - Elenco beneficiari contributo spese mediche, visite specialistiche e accertamenti sanitari
- Violenza contro le donne - Per due giorni un telefono rosa dedicato alle vittime all’ospedale San Martino
- Centro Servizi Culturali - Agorà. Spazi per generare salute mentale del 09 settembre 2024
- Servizi sociali - Alle famiglie bisognose il 5 per mille dell'IRPEF destinato al Comune
Documenti e dati
- Fibromialgia - Fino al 30 aprile 2025 le domande per le indennità
- Legge 162 - Proroga ad aprile dei piani personalizzati in essere. Per i nuovi piani domande entro il 14 marzo 2025
- Mi prendo cura - Presentazione delle domande per il secondo semestre 2024
- Servizi sociali - Il 5 per mille dell'IRPEF alle famiglie bisognose. Domande entro il 31 ottobre
- Indennità regionale fibromialgia - Domande dal 16 aprile al 16 maggio