Centro Servizi Culturali - Presentazione del libro “L'ombra del Sant'Uffizio”
Venerdì 17 marzo 2023, alle 18, al Centro Servizi Culturali UNLA, sarà presentato il libro di Vindice Lecis “L'ombra del Sant'Uffizio” (Nutrimenti)
Venerdì 17 marzo 2023, alle 18, al Centro Servizi Culturali UNLA, sarà presentato il libro di Vindice Lecis “L'ombra del Sant'Uffizio” (Nutrimenti).
L’iniziativa è a cura del Centro Servizi Culturali UNLA e dell’A.N.P.I. Comitato Provinciale di Oristano in collaborazione con la Libreria Canu.
Carla Cossu dialoga con l'autore.
Il libro - Il 6 marzo 1622 alle porte di Sassari il magistrato Angelo Giacaracho, assessore criminale della Reale Gover nazione, viene assassinato da due sicari. Il magistrato era entrato in collisione con personaggi legati all’Inquisizione che godevano della più ampia impunità e rispondevano solo al Sacro Tribunale delle loro azioni.
Le vicende dell’omicidio Giacaracho riacutizzano lo scontro tra il Sant’Uffizio e la Corona che pochi anni prima era esploso con violenza: l’inquisitore Diego Gamiz aveva scomunicato i vertici della Corona e della chiesa sarda e fatto arrestare funzionari regi.
Mentre le indagini procedono, l’Inquisizione si scatena contro i presunti eretici, le streghe e i libri proibiti, e in Sardegna arriva un nuovo viceré, già potentissimo ambasciatore spagnolo a Genova. La Repubblica, alleata della Corona, con le sue galee da guerra è intanto a caccia di corsari e pirati nel Mediterraneo. Su una di queste, provenendo dalla lontana Inghilterra, rimette piede in Sardegna un uomo dal passato oscuro, Gavino Rustarellu, già imbarcato sulla straordinaria nave inglese Dolphin. Costui non solo si macchierà di nuovi delitti eccellenti ma parteciperà alle indagini per scovare i due assassini del magistrato.
Le vicende, ricostruite attraverso una rigorosa ricerca storica e inediti documenti d’archivio, danno vita a un romanzo che intreccia l’avventura e la storia della Sardegna, di Genova e del Mediterraneo. Il seguito ideale de Il visitatore, dello stesso autore.
Vindice Lecis (Sassari, 1957) è uno scrittore e giornalista. Ha lavorato per 35 anni come redattore, capo cronista, capo redattore e inviato in sei testate del Gruppo editoriale l’Espresso (La Nuova Sardegna, Il Centro, La provincia Pavese, La Nuova Ferrara, La Gazzetta di Reggio, Agl-Agenzia giornali locali).
Ha scritto numerosi romanzi storici e gialli politici:
La resa dei conti (Ariostea 2003), Togliatti deve morire (Robin, 2005), Da una parte della barricata (Robin, 2007), Golpe (Corbo, 2011), Buiakesos (Condaghes, 2012), Il condaghe segreto (Condaghes, 2013), Judikes (Condaghes, 2014), La voce della verità. Storia di Luigi Polano il comunista che beffò Mussolini (Nutrimenti, 2014) Rapidum (Condaghes, 2015), Le pietre di Nur (Robin, 2011, riedizione Condaghes 2016), L’infiltrato (Nutrimenti, 2016), Hospiton (Condaghes, 2017), Il nemico (Nutrimenti, 2018), Ospitone dux Barbarie (Condaghes, 2018), Il visitatore (Nutrimenti, 2019), Il cacciatore di corsari (2020), La conquista (Condaghes, 2020), Lotta al terrore. Il Pci contro neofascisti e Br (Bordeaux, 2022), L’ombra del Sant’Uffizio (Nutrimenti, 2022)
Centro Servizi Culturali U.N.L.A.
mar/23
ore 18:00
- Inizio evento
ore 19:00
- Fine evento
Ultimo aggiornamento
13/03/2023, 11:05
Contenuti correlati
Novità
- Oristano celebra l’80° anniversario della Liberazione tra memoria, impegno civile e partecipazione
- A Oristano nasce l’Ecomuseo della ceramica
- Sa die de sa Sardigna - Rinviato a settembre il convegno ''Arborea! Arborea!''
- 25 aprile - Festa della Liberazione dal nazifascismo del 25 aprile 2025
- Dal 12 al 17 maggio open week alla Scuola civica di musica del 17 maggio 2025
Documenti e dati
- Pubblicato il bando di selezione per il Direttore della Pinacoteca comunale Carlo Contini
- Biblioteca - Indagine di mercato per la fornitura di libri. Offerte entro il 24 novembre 2024
- Capodanno 2025 - Il Comune seleziona proposte. Scadenza il 15 novembre 2024
- Fondazione Oristano - Pubblicato il bando del Premio letterario nazionale ''Il romanzo dell’archeologia''
- 50° Anniversario della Provincia di Oristano: premio Tesi di laurea