Cena solidale contro gli sprechi alimentari
Venerdì 21 luglio, alle 20.30 in piazza Eleonora, la Cena solidale contro gli sprechi alimentari, prenotazioni alla mail cena21luglio@comune.oristano.it
Una cena contro gli sprechi alimentari e un’occasione per aiutare tutti coloro che i pasti sulla tavola non li vedono tutti i giorni.
Venerdì 21 luglio, alle 20.30 in piazza Eleonora, la Cena solidale contro gli sprechi alimentari.
L'iniziativa è del Comune di Oristano, grazie agli Assessorati all'Ambiente e ai Servizi sociali, in collaborazione con Confcommercio e Formula Ambiente (la società che in città gestisce il servizio di igiene urbana).
Tre gli chef d’eccezione ai quali sarà affidato il compito di realizzare la cena per 100 persone (la prenotazione è obbligatoria) con le eccedenze alimentari dei negozi di Oristano che le hanno messe a disposizione: Gianluca Aresu, Giuseppe Falanga e Giovanni Salis.
Subito prima un convegno dal titolo "Strumenti e opportunità contro lo spreco alimentare" per fare tesoro delle esperienze e proporre soluzioni valide anche in città per ridurre gli sprechi e aiutare quelle persone, che anche a Oristano sono tante, che attraversano un momento di difficoltà. Da qui la necessità di creare un sistema che consenta di favorire la distribuzione contibua e coordinara di generi alimentari alle associazioni di volontariato che hanno un diretto contatto con le situazioni di disagio dei cittadini. Per questo motivo, per dare da subito un messaggio incisivo, l'incasso della serata sarà devoluto alla Mensa della Carità.
Per partecipare alla cena la prenotazione è obbligatoria: occorre inviare una mail all'indirizzo cena21luglio@comune.oristano.it oppure contatatre l'URP del Comune di Oristano allo 0783 791331
lug/17
ore 12:05
- Inizio evento
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Novità
- Sartiglia – Il Prefetto Stelo: “Segnale di ripartenza all’insegna dell’entusiasmo e della responsabilità”
- Il programma della Sartiglia. Il Sindaco Lutzu: appello al senso di responsabilità
- Covid - A Oristano annullata la festa di Capodanno
- Fundraising - Corso per operatori culturali e sociali. Iscrizioni entro il 3 aprile
- Coronavirus - Chiudono le strutture museali e gli altri istituti e luoghi della cultura
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Entro il 31 luglio le domande di iscrizione negli albi dei Giudici popolari di Corte d'assise e di Corte d'assise d'appello