Capodanno in quattro piazze a Oristano
Musica da discoteca, grandi classici e musica italiana e internazionale, musica e balli sardi e il cenone dello chef Giovanni Salis gli ingredienti della notte di San Silvestro
Musica da discoteca, grandi classici e musica italiana e internazionale, musica e balli sardi e il cenone dello chef Giovanni Salis sono gli ingredienti della notte di San Silvestro nel menù confezionato dall’Assessorato al Turismo e allo Spettacolo del Comune di Oristano.
Il clou della festa come da tradizione sarà in piazza Roma, dove, a mezzanotte si brinderà con spumante e panettone. Davanti alla Torre di San Cristoforo, dalle 22, si esibirà la giovane band oristanese dei The Flame e con il dj Sandro Azzena che avrà il compito di scandire il conto alla rovescia per accompagnare la festa e il passaggio al nuovo anno.
Si festeggerà anche in piazza Eleonora dove saranno allestiti i gazebo per il cenone che quest’anno sarà curato da Giovanni Salis e dove dalle 23 inizierà la serata di musica e balli sardi con il gruppo oristanese dei Galusè.
In piazza Corrias dalle 23 la festa per i più giovani con il dj set di Giampaolo Montisci e Guido Marongiu.
Quest’anno si conferma la festa anche in piazza Manno dove dalle 23 sono in programma il karaoke e i balli latino americani.
Il Cenone in piazza Eleonora
Lo staff dello chef Giovanni Salis preparerà il cenone di San Silvestro.
In piazza Eleonora, dalle 20, saranno disponibili gazebo riscaldati con posti a sedere per circa 200 persone.
Il menù sarà con piatti del territorio e per soddisfare le esigenze di tutti ci saranno anche piatti vegetariani.
Per le prenotazioni occorre chiamare al numero 329 6166927. Il prezzo è di 20 euro
dic/15
ore 12:45
- Inizio evento
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Novità
- Oristano celebra l’80° anniversario della Liberazione tra memoria, impegno civile e partecipazione
- Reggia e Museo Giudicale fondamentali per la valorizzazione della storia di Oristano
- A Oristano nasce l’Ecomuseo della ceramica
- 25 aprile - Festa della Liberazione dal nazifascismo del 25 aprile 2025
- Nuraxinieddu festeggia i 100 anni di Francesca Perdighe
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette